In Galleria Civica in mostra i disegni dei bambini ucraini
L'inaugurazione in programma sabato 16 dicembre. L'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 7 gennaio

I disegni dei bambini ucraini di Irpin in mostra da sabato 16 dicembre (e fino al 7 gennaio) presso la Galleria Civica di Monza.
In Galleria Civica in mostra i disegni dei bambini ucraini
Un'esposizione da non perdere, realizzata dalla città di Irpin con il sostegno delle associazioni VITAWORLD, VITAUKR e Forum Donne Italia e in collaborazione con il Comune di Monza, dal titolo "Colors To Draw Peace".
Un messaggi di grande profondità quello contenuto nei disegni dei piccoli: i bambini di Irpin infatti hanno riprodotto su carta il loro desiderio più grande in questo momento: la Pace in un paese libero, il desiderio di avere la loro casa protetta e sicura, una casa dove possono crescere in sicurezza.
Da dove nasce il progetto
Il progetto dell’esposizione e il tema scelto hanno le origini nel primo giorno di guerra che colpì l’Ucraina, nelle
primissime ore della tragica mattina del 24 febbraio 2022.
Così l'autrice Yulia Slipich - direttrice della Kherson's Art school - promuovendo il progetto DRAW PEACE (Colori per disegnare la pace) ha promosso un messaggio di speranza, lanciando ai bambini un'idea:
“Disegniamo il mondo di Pace, il mondo che vorremmo, il mondo di domani, per noi, per voi, per i vostri cari, per tutti”. Già il 25 febbraio del 2022 Yulia ha chiesto loro: “Visualizzate il mondo che vorreste e il mondo diventerà così come lo visualizzate”.
E i bambini hanno risposto, compiendo così un piccolo gesto eroico, un esempio di amore e dedizione, di altruismo e resistenza.
Il tour in Italia
Il progetto COLORS TO DRAW PEACE arriva a Monza dopo mesi di tour in tutta Italia e al termine dell'ultima tappa presso la sede del Parlamento Europeo. La collaborazione tra le due città di Monza e Irpin si consolida, così, anche durante il periodo natalizio con lo scopo di riflettere su cosa ciascuno di noi può fare per far vivere tutti i bambini in un mondo di Pace.
L’esposizione di disegni dei bambini ucraini che immaginano il pacifico mondo nel quale vogliono crescere e vivere liberi nel proprio paese viene presentata a Monza puntando sulla “missione della diplomazia culturale” tra le due città e aprendo la strada a progetti culturali e socio educativi.
L'arte aiuta i piccoli ad affrontare il trauma
"Questo evento è di grande importanza sia per i nostri figli che per l'ulteriore sviluppo dei partenariati tra le nostre città. I bambini di Irpin hanno vissuto cose terribili durante l'occupazione della nostra città da parte delle truppe russe. Molti di loro hanno perso parenti, case e scuole. L’arte li aiuta ad affrontare il trauma della guerra e dà a loro speranza per il futuro. È quindi molto simbolico che proprio qui a Monza possano presentare la loro arte e condividere le loro storie. Questo è un segno di sostegno e solidarietà da parte della vostra gloriosa città", afferma il Sindaco di Irpin Oleksandr Markushyn.
Le parole dell'assessore Bettin
"Durante la prima Guerra Mondiale, in maniera non ufficiale, spontanea, ma documentata, i soldati impegnati in battaglia hanno dato il via alla cosiddetta "tregua di Natale": almeno per il giorno di festa, le armi tacquero. Che le armi possano tacere e che tutti i popoli oggi soggiogati dalla violenza della guerra possano risollevarsi è il messaggio che, con questa mostra natalizia, si vuole lanciare, cercando di immaginare attraverso gli occhi e la fantasia dei bambini cosa possa essere la pace. Con questa mostra consolidiamo anche il dialogo e le relazioni con la città di Irpin, duramente colpita dall'invasione russa, nell'auspicio che possa presto godere di una ritrovata serenità" ha aggiunto l’Assessora alla Cultura del Comune di Monza Arianna Bettin.