InArmonia e la pelle: l'Ayurveda risolve i problemi di secchezza

Con le professioniste di InArmonia Bellusco parliamo della pelle, organo che ci permette di vivere mettendoci a contatto con l’esterno. Tutto dipende da come la curiamo e da quanto tempo le dedichiamo.
InArmonia e la pelle: cos'è
L’epidermide è protetta dal film Idro acido lipidico cutaneo costituito da una componente idrofila e da una liposolubile formata soprattutto dal sebo, quando questi 2 parametri diminuiscono anche di poco la pelle viene definita secca, in base al grado di secchezza sarà disidratata, ruvida e fragile, con presenza di rughe nel viso e smagliature nel corpo.
Pelle secca e ayurveda
L’Ayurveda definisce la secchezza dei tessuti come squilibrio del Vata Dosha e ne stabilisce i rimedi partendo da un approccio a tutto tondo della persona, per riequilibrare non solo il tessuto ma agire anche sulle cause che ne hanno determinato gli squilibri adattando i rimedi più corretti, per riequilibrare i tessuti migliorandone il tono, l’idratazione e elasticità. Tra le sostanze che l’Ayurveda utilizza per contrastare i processi di invecchiamento dei tessuti, sia per uso esterno che interno, troviamo il famoso rimedio TRIPHALA.
In India esiste un detto: “nel dubbio il medico prescrive Triphala!”. Questo accade proprio per il suo ampio raggio di benefici!
Cos’è il Triphala
TRIPHALA è una delle formule più antiche e usate della medicina Ayurvedica, letteralmente significa “I TRE FRUTTI” ed è infatti composta in parti uguali da: Haritaki, Bibitaki e Amalaki. E’ un potente antiossidante naturale, ad alto contenuto di vitamina C termostabile; ogni pianta riequilibra un dosha, per questo motivo triphala è così fondamentale per il benessere dell’organismo. Le sue proprietà depurative, regolatrici e nutrienti ne fanno un vero e proprio “RASAYANA“, ossia un rallentatore di invecchiamento.

L’unzione quotidiana
La pratica dell’unzione quotidiana del corpo e del viso sono ritenute di grandissima importanza in ayurveda. L’importanza sta nell’aspetto funzionale della pelle che deve sempre essere conservato in perfetto ordine, quindi Vata non deve mai eccedere o comunque sbilanciarsi. L’eccesso di Vata che predomina nella nostra terza fase di vita porta a un aumento delle qualità di secchezza e ruvidità della pelle che divengono dannose per il suo funzionamento e quindi dell’organismo. Un eccesso di secchezza e ruvidità porta ad un indebolimento delle difese meccaniche ed immunitarie.
InArmonia e pelle: il dosha Vata
Il Dosha Vata tende continuamente ad aumentare nell’organismo sia in seguito a stimoli ambientali sia per l’eccessivo movimento o per l’invecchiamento naturale del corpo, irregolarità comportamentali sbalzi meteorologici, stress di vario tipo, inquinamento, etc. Sono tutti elementi che aumentano la presenza del Dosha Vata nell’organismo. Per mantenere sotto controllo questo dosha, rallentando tutti i processi d’invecchiamento l’ayurveda propone varie strategie e percorsi, fra cui l’impiego di oli medicati sulla pelle attraverso massaggi e trattamenti mirati da effettuare in istituto e olii medicati per la cura domiciliare quotidiana. In ayurveda l’oleazione di corpo e testa è prevista nella routine igienica quotidiana fin da bambini (chiamata Dinacharya) e sempre nel testo classico ayurvedico Caraka Samhita, viene detto: «Se una persona pratica regolarmente il massaggio d’olio, il suo corpo non risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica diventa forte, flessibile ed attraente. Grazie a questa pratica il processo dell’invecchiamento è rallentato».
Lo Snehana
La pratica dell’ungere e lubrificare il corpo all’esterno, ma anche all’interno, viene chiamata Snehana. Questa parola significa “aderire, avvolgere” ma anche “voler bene”, “provare amore”. L’unzione giornaliera agisce quindi a livello fisico e psicologico inoltre aiuta a equilibrare l’interazione fra l'interno e l'esterno, un meccanismo fondamentale che consente al complesso di corpo/mente/spirito di ritrovare flessibilità, salute, ovvero in definitiva la capacità di adattarsi alle variazioni ambientali, alle stagioni della vita ecc… Le qualità (Guna), l’azione (Karma) e la potenza (Virya) delle sostanze oleose medicate sono fondamentali nella preparazione dei diversi olii medicati. A seconda delle indicazioni o delle necessità sono utilizzati; olio di sesamo, olio di cocco, di senape, di ricino, ma è possibile anche usare grassi di derivazione animale. Secondo l’ayurveda la sostanza oleosa ha un’azione che non è confinata alla sola pelle. L’olio e le sostanze che vengono “cotte” insieme con questo, penetrano attraverso la pelle e raggiungono i differenti tessuti del corpo. Gli oli medicati agiscono su tutto il corpo sui 7 tessuti, soprattutto su plasma, sangue e tessuti muscolari; aumentano così le capacità digestive del corpo e dei tessuti attivando la loro capacità metabolica.
InArmonia e pelle: i trattamenti
Tra i trattamenti di rasayana per mantenere il corpo e tutti i tessuti in equilibrio ridonando elasticità, flessibilità, mantenendo il corpo più giovane in ogni momento della nostra vita abbiamo abyanga, pindasveda, shirodara e tutti i massaggi ayurvedici. La via dell’unzione è ideale per tutte le donne che iniziano con consapevolezza a prendersi cura del proprio corpo e della propria bellezza. I trattamenti saranno spiegati in maniera più dettagliata nel prossimo articolo di giugno.
Il massaggio Yoni
Tra i massaggi disponibili da InArmonia c’è anche il massaggio ayurvedico Yoni, a cura della dottoressa Claudia Bonardi, ginecologa. «Il massaggio Yoni (la parola 'yoni' deriva dal sanscrito e significa ‘luogo sacro', raffigura l'organo genitale femminile ed è il simbolo della dea Durga, consorte di Siva) è un'antichissima tecnica di massaggio ayurvedico mirato ad alleviare le tensioni muscolari a livello dell'apparato genitale femminile al fine di ritrovare un miglior stato di benessere psico-fisico» spiega la dottoressa. «La tecnica prevede un tocco dolce attraverso cui si ottiene lo scioglimento dei muscoli tesi del bacino, a livello perineale e a livello vaginale. Importante è anche la respirazione da mantenere durante il trattamento, calma e profonda, per aiutare a ottenere un perfetto rilassamento. Il massaggio Yoni aiuta a ritrovare la sensibilità a livello dell'apparato genitale. E' particolarmente utile per alleviare la dismenorrea (dolori mestruali). E' indicato in caso di dispareunia (rapporti sessuali dolorosi) legata a muscolatura contratta, ridotta elasticità e atrofia (secchezza dei tessuti). Lo si esegue utilizzando oli medicati ayurvedici (in particolare Shrigopal, olio riattivante e afrodisiaco che dona idratazione, forza ed elasticità ai tessuti).La nostra iniziale esperienza già conferma l’efficacia del trattamento combinato massaggio - integrazione per bocca a livello dell’apparato genitale. Le nostre pazienti riportano già una sensazione di ritrovato benessere, miglioramento dell’atrofia e della dispareunia dopo poche sedute di trattamento associate all’oleazione quotidiana. L’integratore Regulator eve è l’integratore formulato per ciascuna donna ed è un potente ringiovanente, contiene piante che aiutano a contrastare la secchezza vaginale, migliorano l’elasticità tissutale riducendo il rischio di prolasso genitale, hanno un effetto benefico sull’insonnia, sulla sintomatologia vasomotoria e sull’osteoporosi e aiutano a recuperare la libido».
InArmonia Bellusco: informazioni
Il team di InArmonia vi aspetta nella sede di via Liguria 2 a Bellusco. Per informazioni, telefonare al numero 039.6020167, oppure scrivere a inarmoniacentroestetico@yahoo.it