Monza

Inaugurata al San Gerardo la mostra con i lavori dei compagni di classe di Marta Roncoroni

Il papà di Marta, deceduta al San Gerardo nel dicembre 2023, racconta l'esposizione

Inaugurata al San Gerardo la mostra con i lavori dei compagni di classe di Marta Roncoroni
Pubblicato:

È stata inaugurata questo pomeriggio la mostra che raccoglie i lavori realizzati dagli alunni della 2°C del Liceo Artistico del Preziosissimo Sangue di Monza dell’anno scolastico 2023/2024.

Inaugurata al San Gerardo la mostra dei lavori dei compagni di Marta Roncoroni

A realizzarli i compagni di classe di Marta Roncoroni, la 15enne ricoverata nel reparto di Terapia Intensiva Neurochirurgica dell’ospedale San Gerardo e deceduta a dicembre del 2023 per un aneurisma cerebrale dovuto ad un tumore maligno che non sapeva di avere.

A raccontare della mostra e del perché i lavori siano stati esposti è il papà di Marta, Giovanni:

“Quando è stata ricoverata Marta frequentava il secondo anno. Durante il suo ricovero i suoi compagni di classe erano ovviamente molto preoccupati. Non sapevano come stessero andando le cose, perché a quindici anni sei invincibile, hai tutta la vita davanti, e niente può fermarti, o almeno così dovrebbe essere.È per questo motivo che il giorno del 15esimo compleanno di Marta alla sua classe fu recapitata una lettera, scritta idealmente da Marta, in cui lei raccontava quello che le stava capitando. In quella lettera raccontava della malattia, dei medici e delle infermiere. Delle cose buffe e tristi che erano successe e stavano accadendo. La lettera si chiudeva con due richieste: la prima era quella di creare un disegno originale per le felpe dei medici e degli infermieri della Tinch. Visto che ogni dipartimento aveva delle felpe personalizzate perchénon provare a ideare un disegno originale per il “suo” reparto? La seconda richiesta era quella di sviluppare un progetto di design, una cosa che solitamente non si fa al secondo anno. I suoi compagni avrebbero dovuto immaginare una sedia destinata ai parenti dei pazienti, che fosse leggera, poco ingombrante, adatta a far stare un parente vicino a un letto molto alto per tante ore, su cui potersi riposare senza allontanarsi dal malato”.

L'esposizione

A maggio 2024, nella Giornata dell’Arte, giornata in cui il Liceo presenta a genitori e amici i più bei lavori dell’anno, grazie all’aiuto della professoressa Patrizia Massera e del professor Stefano Spera, quei desideri sono diventati realtà.

L’esposizione raccoglie questi lavori. Gli studi per il logo, anzitutto. Uno di questi è stato donato al reparto e campeggia ora sulle nuove felpe di medici e infermieri, mentre un secondo disegno è diventato il logo dell’Associazione Marta Roncoroni ETS. Sono inoltre presenti numerosi studi per la sedia. Non tutti rispettano le specifiche della lettera, ma in ciascuno c’è molto di più: l’affetto per Marta.

Gli studenti sono stati accolti dal Presidente della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori Claudio Cogliati, dal Direttore Generale Silvano Casazza e dal personale della Tinch, guidato dal professor Giuseppe Citerio.

La mostra è stata allestita nello spazio davanti al Centro Congressi, piano -1, Palazzina Accoglienza e sarà visitabile fino al 16 febbraio.Intanto si fa strada un’altra idea: quella di cercare aziende disposte a realizzare i prototipi delle sedie. Chi fosse interessato può rivolgersi all’Associazione Marta Roncoroni, inviando una email a

presidente@associazionemartaroncoroni.it

L'incontro sul lutto

L'Associazione Marta Roncoroni organizza in collaborazione con “Libellule nel Cuore”, progetto della Fondazione Maurizio Fragiacomo di Milano, e con il patrocinio della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e del Comune di Monza, il prossimo 12 febbraio il primo incontro di sensibilizzazione sul tema degli adulti vicini ai bambini e ai ragazzi in lutto.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie