Progetto

Inaugurato il percorso botanico al Parco Beretta Molla

Domenica mattina il taglio del nastro alla presenza dell'Associazione cittadini quartiere Polo e delle autorità.

Inaugurato il percorso botanico al Parco Beretta Molla
Pubblicato:

Un percorso per valorizzare le specie arboree della grande aree verde di via Tre Venezie, a Meda. Domenica mattina, 2 marzo 2025, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del percorso botanico del Parco Beretta Molla, realizzato dall’Associazione cittadini quartiere Polo con il patrocinio e il contributo del Comune e il supporto degli sponsor, con l’intento di valorizzare il patrimonio verde e diffonderne la conoscenza tra adulti e bambini, attraverso sedici totem che descrivono nel dettaglio piante ed essenze.

Inaugurato il percorso botanico al Polo

«Inauguriamo con gioia questo progetto, frutto dell’impegno della nostra associazione che da anni si dà da fare per promuovere il territorio - ha detto Luisa Brusa, presidente dell’Associazione cittadini quartiere Polo - Ringrazio tutti i volontari che si sono adoperati perché questo sogno diventasse realtà, ma anche l’Amministrazione e gli sponsor per il loro supporto. Questo percorso è un’opportunità per apprezzare la biodiversità che ci circonda, imparando a difendere il nostro ambiente. E’ un luogo di conoscenza, cura e condivisione. Ci sono sia specie autoctone sia altre che hanno importanza per l’equilibrio ecologico. Con questo progetto vorremmo sensibilizzare tutti, in particolare le nuove generazioni, a prendersi cura della natura, che è un bene prezioso per il futuro».

"Un'enciclopedia degli alberi per conoscere il patrimonio verde"

Presente all’inaugurazione anche il sindaco Luca Santambrogio, insieme agli assessori Stefania Tagliabue, Mara Pellegatta e Andrea Bonacina.

«Il percorso botanico, che mi piace chiamare “enciclopedia degli alberi”, è uno strumento di insegnamento ai ragazzi, in un’epoca in cui è difficile trasmettere le conoscenze tra le generazioni - ha dichiarato il primo cittadino - In questo parco sono state fatte delle importanti piantumazioni, anche grazie al progetto “Piantala lì”, ed è bello che questo percorso racconti degli alberi che popolano quest’area».

A tagliare il nastro, apposto simbolicamente su un totem, insieme al sindaco, è stato un bambino, simbolo della nuova generazione a cui verrà affidata la cura di questa preziosa area verde.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie