I numeri a Muggiò

Incidenti in salita, ecco il report della Polizia locale

Snocciolati tutti i dati degli interventi del Comando di piazza Matteotti

Incidenti in salita, ecco il report della Polizia locale
Pubblicato:

In aumento gli incidenti stradali, e in lieve calo sono le infrazioni al Codice della strada a Muggiò. Questi sono i primi dati che balzano all’occhio nel report annuale del 2024 dell’attività «poliedrica» della Polizia locale.

Aumentano gli incidenti

Un forte impegno profuso dal Comando coordinato da Marco Beccalli che si evince sia dai numeri dell’attività svolta che dai progetti sviluppati: dalla implementazione della videoseorveglianza, alla formazione degli agenti con l’Accademia ospitata a Muggiò, all’attenzione per gli utenti deboli della strada e al continuo lavoro per la sicurezza stradale.

Nel 2024 le infrazioni al Codice della strada sono state 5.757, e seppur in leggero calo rispetto alle 5.979 del 2023 sono sempre tante se confrontate alle 5.561 del 2022.

La fetta più grossa delle inosservanze riguarda la sosta in area vietata, la zona disco, pulizia strade con 2.896 verbali. E poi ci sono i «furbetti», pizzicati per non aver effettuato la revisione del veicolo: 78; che non hanno assicurato il veicolo 60; quelli alla guida senza patente 9 e con patente scaduta 17. Sono stati 32 gli automobilisti fermati alla guida con lo smartphone e 80 quelli senza sistema di ritenuta.

I veicoli rimossi, sequestrati, sottoposti a fermo amministrativo sono stati 98. Sono state 11 le sanzioni all’uso irregolare del monopattino e poi 5 i fermati in stato di ebbrezza.

Si snocciolano i numeri

In crescita gli incidenti stradali, sono 71 quelli rilevati nel 2024 dalla Polizia locale, 4 in più rispetto ai 67 del 2023, contro i 47 del 2022.

I feriti sono stati 38, le sanzioni elevate 54, le patenti ritirate e sospese 26. Gli eventi che hanno costituito reato sono stati 7, di cui 2 per fuga, 2 per ebbrezza, 3 per lesioni.

Dei 71 incidenti , 9 hanno coinvolto pedoni e 8 velocipedi.

Non abbiamo registrato incidenti mortali fortunatamente. C’è un aumento dei sinistri con pedoni e ciclisti e il nostro sforzo e impegno è rivolto anche alla sicurezza degli utenti deboli.

ha spiegato il comandante Marco Beccalli. Proprio per gli utenti deboli in bici sono state realizzate le piste ciclabili di via Edison, Galvani e Volta. Inoltre, sono stati 21 i servizi di pattugliamento serale tra giugno e settembre; 958 accertamenti anagrafici; 91 controlli di natura commerciale; 203 autorizzazioni di occupazione suolo pubblico, 6 Tso e Aso.

A Muggiò «l’accademia» delle Polizie locali

Fondamentale è la formazione dei nuovi agenti. A marzo 2024 ben 70 agenti allievi di diversi Comandi della Regione hanno seguito il corso, obbligatorio di formazione organizzato da Polis Lombardia e Università di Bergamo, ospitato a Palazzo Isimbardi. In cattedra c’erano anche il comandante Marco Beccalli e il vice Marco Cazzaniga.

Il 2024 è stato l’anno di importanti progettualità affidate al Comando come la stesura e presentazione del Peba, Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, e del Cude, il Contrassegno unificato disabili europeo. Inoltre nel 2024 la Polizia locale ha continuato l’implementazione delle telecamere sul territorio.

Continua il lavoro nelle scuole del comandante Beccalli e dei suoi agenti. Anche nel 2024 hanno tenuto incontri di Educazione stradale, e poi con le medie anche incontri sul bullismo e per gli studenti del King sul contrasto di uso e spaccio di stupefacenti.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie