Iniziano le scuole e anche Villasanta ha accolto, a partire da questa settimana, gli alunni in tutti i plessi della città. Plessi che, nel corso dell’estate, non solo sono finiti sotto i ferri per alcuni interventi di riqualificazione, ma hanno anche assistito al cambio della guardia al vertice con l’arrivo di un nuovo dirigente scolastico.
Estate di lavori alle scuole
Aprono le scuole, si chiudono i cantieri. A luglio è stata sostituita la pavimentazione deteriorata dell’ingresso della scuola primaria “Villa”: rimosse le piastrelle, in parte rotte o dissestate; rifatti la guaina e il massetto e posato cemento al quarzo. E sempre alla elementare è stato sostituito il cancello di ingresso su via Battisti. Nel mese di settembre sono state poi sostituite tutte le veneziane della scuola media “Fermi”. Si avviano al termine anche i lavori sull’area esterna della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” che hanno comportato, sul lato di via della Resega la sostituzione del tappeto d’ingresso con nuovo prato sintetico, la sistemazione del sottofondo, la sostituzione della pavimentazione del sottoportico, la riqualificazione delle aiuole e la rimozione di una rete per rendere accessibile ai bambini una ulteriore porzione di giardino.
Un nuovo ingresso contro il traffico
Non da ultimo, è stato poi realizzato il nuovo accesso con scalinata e citofono proprio su via Resega che consentirà alla scuola di distribuire gli studenti sui due ingressi, correggendo l’accumulo di traffico su via Deledda negli orari di ingresso e uscita. La chiusura dell’opera con l’installazione del corrimano è prevista per le prossime settimane. Il quadro economico dell’intervento è di 70mila euro. Sempre alla “Arcobaleno” è stato effettuato anche l’adeguamento di due servizi igienici.
Cambio della guardia
Come detto, il nuovo anno scolastico ha portato in dote anche un cambio della guardia alla guida dell’Istituto comprensivo cittadino. A un anno esatto dal suo arrivo, infatti, la dottoressa Giada Simonetti ha ufficialmente informato le famiglie di essere stata chiamata a ricoprire il medesimo in carico ad Avetrana, in Puglia.
“Con il cuore colmo di emozioni, mi rivolgo a voi per condividere una notizia importante: a partire dal prossimo anno scolastico, assumerò l’incarico presso un altro istituto – si legge nella missiva inviata a tutti i genitori – Durante questo anno, ho avuto il privilegio di conoscere una comunità viva, generosa e profondamente legata alla scuola. Gli studenti si sono dimostrati curiosi e appassionati, ho collaborato con docenti competenti e instancabili, con amministrativi e collaboratori scolastici disponibili al confronto, ho dialogato con famiglie attente e partecipi e con un’Amministrazione comunale sempre presente e pronta ad accogliere le esigenze e i bisogni della comunità scolastica. Ogni giorno è stato un’occasione per costruire, imparare e migliorare insieme. Porterò con me il ricordo di tanti momenti condivisi: le assemblee, i progetti, le difficoltà affrontate con disponibilità e confronto, gli sguardi fieri degli alunni che conquistano traguardi. Villasanta resterà per me una tappa preziosa, che ha arricchito la mia visione educativa e il mio percorso umano. A chi resterà, auguro di continuare a coltivare con passione il valore della scuola come luogo di crescita, inclusione e speranza. A chi arriverà, lascio una comunità forte, capace e pronta ad accogliere con calore. Grazie per la fiducia, il sostegno e l’affetto che mi avete donato. Vi porterò nel cuore”.
La reggenza dell’Istituto comprensivo di Villasanta verrà affidata all’ingegner Giuseppe Puppo, classe 1967, in arrivo dall’istituto superiore “Da Vinci” di Carate Brianza.