Enpa soddisfatta

La camminata per i diritti degli animali è un successo

Domenica scorsa a Monza, in occasione della consueta "4 Passi a 4 Zampe", si sono presentati al via ben 300 cani accompagnati dalle loro numerose famiglie

La camminata per i diritti degli animali è un successo
Pubblicato:

Nemmeno gli organizzatori si aspettavano un'affluenza così importante. E invece domenica scorsa al Parco di Monza, in occasione della consueta "4 Passi a 4 Zampe", si sono presentati al via ben 300 cani accompagnati dalle loro numerose famiglie.

La camminata per i diritti degli animali è un successo

Enpa, che anche quest'anno ha organizzato la manifestazione, si dice più che soddisfatta. Sia perché, nonostante il maltempo dei giorni precedenti, la giornata si è svolta senza intoppi, sia perché la grande affluenza è stato un chiaro messaggio di quanto le persone abbiano a cuore i diritti degli animali e il loro benessere.

Ore 15.30, si parte!

Il numero altissimo di partecipanti ha causato qualche minuto di ritardo sulla partenza. Ma finalmente sulle note della tradizionale marcia The River Kwai March il lunghissimo corteo si è messo in cammino. In testa, in sella a imponenti cavalli murgesi due agenti della Polizia di Stato che quest’anno hanno sostituito i tradizionali Carabinieri a Cavallo del Parco. Subito dopo agenti delle unità cinofile della Polizia di Stato con i loro cani. A seguire i due pony dell’ENPA di Monza Gigio e Castagna, mascottes ormai abituali di questa camminata che hanno attirato la simpatia di tantissimi bambini ed adulti.

Subito dopo il corteo dei quattrozampe, aperto da alcuni ospiti del canile di Monza in compagnia dei volontari: Abrakadabra, Vito e i cuccioli Loto, Ciclamino, Azalea e Peonia che hanno conquistato tutti.

Dietro un fiume di persone e di cani giovani, anziani, qualcuno in braccio, qualcun altro in passeggino, che si è snodato tra uno sventolio di bandiere su un percorso leggermente più corto per evitare viali troppo vicini al Lambro che ancora portano i segni della recente esondazione.

Dopo la camminata, la merenda

All’arrivo alla cascina San Fedele, come di consueto, i partecipanti hanno potuto dissetarsi e rifocillarsi con le gustose merende offerte da ENPA. Per tutti i quattrozampe ciotole di acqua e biscottini (quasi) a volontà. Sì, perché l’inaspettata affluenza ha messo in difficoltà il pur organizzato e fornito servizio ristoro, risultato insufficiente per offrire e tutti i meritati generi di conforto. "npa si scusa e conferma che chi non è riuscito a ritirare gli snack omaggio per il proprio quattrozampe può comunque recarsi in canile a ritirarlo.

I ringraziamenti

Da ENPA Monza sono arrivati i ringraziamenti alla Polizia di Stato, alle GEV e ai Park Angels del Parco di Monza, alla Croce Verde Lissonese, a Ambulanze Veterinarie ODV di Seregno e ad Anna Tomain, medico veterinario del rifugio di Monza che ha seguito tutta la manifestazione a bordo del mezzo salvanimali dell’ENPA di Monza.

"Con la loro partecipazione hanno arricchito e dato ancor più significato a questa splendida manifestazione".

Le foto

4 passi 2024 -5
Foto 1 di 6
4 passi 2024 -4
Foto 2 di 6
4 passi 2024 -6
Foto 3 di 6
4 passi 2024-3
Foto 4 di 6
4 passi 2024 -1
Foto 5 di 6
4 passi 2024 -2
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali
Necrologie