E’ stata chiusa per un paio di mesi per i lavori di rifacimento dell’impianto di riscaldamento, la chiesa centrale dei Santi Pietro e Paolo a Muggiò: svuotata di panche e di tutti i suoi arredi per permettere gli scavi molto invasivi lungo tutta la pavimentazione: dall’entrata fino all’altare.
La ditta incaricata ha chiuso il cantiere proprio in questi giorni e la chiesa è pronta per riaprire le sue porte ai fedeli ai primi di settembre.

Un esercito di preziosi volontari
A rimettere in ordine la chiesa, ripulirla, riempirla dei suoi arredi: le panche nuove, i quadri, le icone, le immagini sacre, il coro, è stato un esercito di volontari che ha risposto senza esitazione all’appello di don Maurizio Tremolada, responsabile della Comunità pastorale della Madonna del Castagno che aveva chiesto un aiuto.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
La miglior risposta ai vandalismi
Il grande cuore dei volontari e il loro grande lavoro per permettere la riapertura della chiesa centrale è stata la miglior risposta agli sfregi perpetrati negli ultimi periodi alle chiese cittadine, secondo don Maurizio Tremolada.
