Una Basilica piena di fedeli ha accolto don Fabrizio Vismara, il nuovo responsabile della pastorale giovanile delle parrocchie di Desio.
L’accoglienza ufficiale
Originario di Arluno, 38 anni, don Fabrizio è sacerdote dal 2015, e, dopo essere stato responsabile della pastorale giovanile a Besana in Brianza per dieci anni, ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino con una Messa celebrata dal prevosto, don Mauro Barlassina.
Le parole di don Mauro
“Come dice lo slogan dell’oratorio estivo di quest’anno, anche tu, don Fabrizio, ti sei fatto avanti – ha affermato durante l’omelia don Mauro – Ti sei fatto avanti 23 anni fa, quando hai seguito la tua vocazione, e ti stai facendo avanti anche adesso mentre accetti il tuo nuovo compito, e per questo vogliamo ringraziarti. Vorrei estendere i ringraziamenti anche alla comunità di Desio per la bella accoglienza riservata a don Fabrizio, vi siete fatti tutti avanti con generosità”.
Il nuovo sacerdote, al terzo mandato, ha ricevuto il testimone da don Pietro Cibra, che dopo sette anni ha salutato la comunità per spostarsi a Seveso. Presenti per condividere il momento anche i sacerdoti di Besana in Brianza don Paolo Brambilla e don Antonio Anastasi, che hanno così potuto salutare il confratello.
L’incontro con la comunità
Durante la liturgia la comunità ha voluto donare a don Fabrizio un libro contenente la sua storia: “Vi ringrazio di questo splendido gesto simbolico, e spero un giorno di poter scrivere una pagina di questo libro”, ha affermato il sacerdote.
“Voglio ringraziare tutti voi per la generosità con cui mi state accogliendo, ma in particolare voglio rivolgermi ai ragazzi, agli adolescenti che ho avuto modo di conoscere nelle ultime settimane di settembre e in questi primi giorni di ottobre e con cui passerò molto tempo in futuro – ha affermato don Fabrizio – In voi vedo la grazia e la bellezza di Dio, sono felice di essere qui e vi chiedo di aiutarmi a crescere insieme a voi”.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


