La filiale BCC Carate Brianza di via Martiri della Libertà festeggia un quarto di secolo
Nata con un team di sei persone e una forte vocazione al territorio, oggi conta 14 collaboratori, guidati dal direttore Andrea Mazzola, con il coordinamento del capo area Fabrizio Spotti

Compie 25 anni la filiale di BCC Carate Brianza in via Martiri della Libertà 3 a Monza, aperta il 24 maggio 2000.
La filiale BCC Carate Brianza di via Martiri della Libertà festeggia un quarto di secolo
Un presidio di relazione e fiducia che da allora rappresenta un punto di riferimento per soci, clienti e famiglie del territorio. Nata con un team di sei persone e una forte vocazione al territorio, la filiale ha saputo evolversi nel tempo, crescendo in numero, esperienza e qualità dell’accoglienza. Oggi conta 14 collaboratori, guidati dal direttore Andrea Mazzola, con il coordinamento del capo area Fabrizio Spotti che ogni giorno mettono al centro la relazione con la clientela, con uno stile fatto di ascolto, professionalità e attenzione concreta ai bisogni delle persone.
Non mancano le storie che segnano un percorso di continuità e passione: tra i protagonisti di quella prima apertura, Elena Grammatica, oggi Vice Direttore della filiale, e Remo Mariani, oggi Direttore Generale BCC Carate Brianza, allora giovani professionisti e oggi colonne portanti della crescita della Banca di Credito Cooperativo.
"Le filiali restano per noi un luogo centrale per il dialogo e la costruzione di relazioni"
“Siamo felici e orgogliosi di celebrare questo anniversario – commenta il Presidente di BCC Carate Brianza, Ruggero Redaelli – perché testimonia il valore della prossimità, della fiducia e del lavoro quotidiano che ci lega alla comunità monzese, dove siamo presenti anche con le filali Monza San Rocco e Monza Carlo Rota. Le filiali restano per noi un luogo centrale, non solo per l’operatività, ma per il dialogo e la costruzione di relazioni durature.”
Con uno sguardo al futuro, la filiale di Monza continua ad essere sinonimo di servizi bancari di qualità, innovazione a misura di persona e radicamento autentico nel territorio con cui collabora attraverso il supporto ad associazioni culturali, sociali e sportive. Una presenza che, da 25 anni, cammina accanto a chi vive e costruisce ogni giorno il volto migliore della Brianza.