Commenti su: La passeggiata contro i maranza diventa un caso politico

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giovanni Nuvoletti

Quando esci dall'Italia te ne accorgi subito dai muri non devastati, strade più pulite e quella sensazione di sicurezza che da noi si e' persa o non percepita. Basterebbe, da un lato, invogliare la gente comune a riappropriarsi del territorio, fare luce sul buio e dall'altro far rispettare le leggi. Se delinqui o vandalizzi andresti messo alla gogna pubblica, tutti devono vederti (che sei un deficiente e non un eroe) e soprattutto devi pagare i tuoi danni. Se non puoi, i tuoi genitori saranno ben lieti di mettere mano al portafoglio per te oppure un po' di lavori socialmente utili non ti faranno male. Forse la politica ha paura a riconoscere il problema per pubblicità negativa a Monza ? Siamo tutti buonisti, ciechi ? Consiglio a molti leoni da tastiera di girare a piedi, prendere mezzi pubblici, frequentare stazioni, uscire dalla confort zone di auto e casa e palestra. La fuori ci sono anche i ns figli, dobbiamo difenderli e rendere loro un mondo civile. Se lo meritano dopotutto come i ns genitori l'hanno fatto per noi. Le mele marce stanno in discarica reparto umido. Ben vengano tutte le iniziative che accendano un faro sui problemi.