In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, la Questura di Monza e della Brianza ha promosso un momento di raccoglimento e di preghiera volto a sottolineare i valori fondanti della missione affidata alle donne e agli uomini della Polizia di Stato: la difesa della legalità, la tutela delle istituzioni democratiche e la vicinanza alla collettività.
La Polizia di Stato celebra il Patrono
La cerimonia religiosa si è svolta oggi, lunedì 29 settembre 2025, alle ore 12.00, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie Vecchie di Monza, designata come chiesa giubilare in occasione del Giubileo.
La Santa Messa è stata solennemente officiata dall’Arcivescovo Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, e concelebrata dal Parroco di San Gerardo al Corpo, Don Massimo Gaio e dal Cappellano della Polizia di Stato, Don Gianluca Bernardini.
All’evento hanno preso parte il Prefetto di Monza e della Brianza, il Questore di Monza e della Brianza, oltre a numerose Autorità civili, militari e religiose del territorio, insieme ai rappresentanti delle associazioni, al personale della Polizia di Stato in servizio ed in congedo e ai cittadini che hanno voluto condividere questo significativo momento di fede e di comunità.
La festività di San Michele Arcangelo, guida e protettore della Polizia di Stato, ha rappresentato un’occasione di rinnovata riflessione sul valore del servizio al Paese e sul quotidiano impegno a difesa della sicurezza dei cittadini.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Le medaglie
La giornata si è aperta alle ore 9.30 presso la sala riunione della Questura di Monza e della Brianza, con la consegna delle medaglie di commiato agli appartenenti alla Polizia di Stato recentemente collocati in quiescenza, quale riconoscimento per la dedizione e la professionalità dimostrate durante gli anni di servizio. Sono stati insigniti:
- Sostituto Commissario Coordinatore Paola Damiani, già in servizio presso la Divisione Anticrimine della Questura;
- Assistente Capo Coordinatore Marco Luigi Padovan, già in servizio presso la DIGOS della Questura;
- Sovrintendente Capo Raffaele Turati, già in servizio presso il Posto Polizia Ferroviaria di Monza;
- Sovrintendente Capo Guido Fumagalli, già in servizio presso il Posto Polizia Ferroviaria di Monza.
Nel medesimo contesto, il Questore di Monza e della Brianza ha proceduto alla consegna degli attestati di ringraziamento agli appartenenti all’Associazione Nazionale dei Pensionati della Polizia di Stato (ANPS) che, come volontari di Protezione Civile, hanno partecipato con impegno e spirito di solidarietà all’accoglienza dei pellegrini in occasione del Giubileo dei Giovani a Roma.
La consegna è avvenuta alla presenza del Presidente dell’Associazione, Emanuele Bergamo, e della responsabile dell’Organizzazione di Volontariato e Protezione Civile dell’ANPS, Cinzia Pasqua.