Campagna

La Polizia di Stato incontra le donne nelle piazze

Campagna di informazione e sensibilizzazione in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

La Polizia di Stato incontra le donne nelle piazze

L’obiettivo è far passare ancora una volta un messaggio forte e chiaro: chi subisce maltrattamenti deve rivolgersi alle istituzioni con fiducia.

La Polizia di Stato incontra le donne nelle piazze

Un messggio che è arrivato chiarissimo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giornata in cui la Divisione Anticrimine della Questura di Monza e della Brianza ha realizzato una significativa campagna di informazione e sensibilizzazione, raggiungendo numerosi Comuni del territorio provinciale con il Camper della Polizia di Stato.

L’iniziativa, rivolta in particolare alle donne, ha avuto l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza, far conoscere i servizi a tutela delle vittime di violenza e incoraggiare chi subisce maltrattamenti a rivolgersi con fiducia alle Istituzioni. Il personale della Polizia ha incontrato donne nelle piazze, per le strade e nelle scuole, fornendo indicazioni sui centri antiviolenza, recapiti utili e informazioni sui percorsi di supporto disponibili per uscire dalla spirale della violenza.

Il tour

Il tour informativo ha avuto inizio ad Arcore il 24 novembre, proseguendo a Monza il 25 novembre, Cesano Maderno il 26 novembre, Limbiate il 27 novembre, per concludersi nuovamente a Limbiate, presso la scuola per adulti del CPIA. In quest’ultima tappa, gli operatori sono stati accompagnati dal Sindaco e dal Comandante della Polizia Locale e hanno potuto confrontarsi con insegnanti e donne straniere frequentanti i corsi per adulti, rafforzando il dialogo e la vicinanza con una fascia di popolazione particolarmente esposta e spesso meno informata sugli strumenti di tutela.

La Questura di Monza e della Brianza ribadisce l’importanza di fare rete tra istituzioni, scuole e comunità locali, sottolineando che la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere passano anche attraverso la sensibilizzazione, l’ascolto e il sostegno concreto alle vittime.