Controlli

La Polizia locale scopre un alloggio comunale occupato abusivamente

Nei guai un nordafricano trovato nel pomeriggio di ieri ad occupare abusivamente un alloggio comunale sito nel quartiere Sant'Albino

La Polizia locale scopre un alloggio comunale occupato abusivamente

Lo hanno trovato dentro l’appartamento comunale senza che avesse alcun titolo legittimo per occuparlo e oltretutto senza documenti. Ovviamente ha dovuto lasciare l’alloggio comunale che occupava abusivamente con la compiacenza dell’assegnatario ufficiale e, inoltre, nei suoi confronti è stato emesso un ordine di espulsione.

La Polizia locale scopre un alloggio comunale occupato abusivamente

Nei guai un nordafricano trovato nel pomeriggio di ieri ad occupare abusivamente un alloggio comunale sito nel quartiere Sant’Albino a Monza. A fare la scoperta è stato il personale del Nucleo Intervento Rapido Motociclisti dalla Polizia Locale di Monza, in collaborazione dei funzionari dell’ Ufficio Alloggi del Comune.

L’individuo, che si trovava nell’alloggio con la compiacenza dell’assegnatario ufficiale, è stato immediatamente sottoposto a identificazione. A seguito degli accertamenti, è emerso che non solo era sprovvisto di permesso di soggiorno, ma era anche in possesso di una considerevole somma di denaro contante, la cui provenienza non ha saputo giustificare. L’intera somma è stata sequestrata per ulteriori verifiche da parte delle autorità competenti.
In virtù della normativa vigente in materia di immigrazione e sicurezza urbana, è stato dunque emesso un ordine di espulsione nei confronti del soggetto, che sarà eseguito secondo le procedure previste dalla legge.

Parallelamente, l’Ufficio Alloggi ha avviato la procedura di revoca dell’assegnazione dell’immobile, ritenendo gravemente lesivo il comportamento dell’assegnatario, che ha violato le condizioni contrattuali e i principi di correttezza e trasparenza richiesti per l’accesso ai beni pubblici.

Un segnale chiaro contro gli abusi

L’episodio ha suscitato forte attenzione da parte dell’amministrazione comunale, che ha ribadito il proprio impegno nel garantire la legalità e la corretta gestione del patrimonio abitativo pubblico. Ogni alloggio comunale deve essere destinato a chi ne ha effettivo diritto, nel rispetto delle regole e della dignità delle persone.