Ricorrenza

La Questura illuminata di arancione nella Giornata contro la violenza sulle donne

L’iniziativa ha ribadito la vicinanza della Polizia di Stato alle vittime e alle realtà che quotidianamente operano contro la violenza sulle donne

La Questura illuminata di arancione nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Monza e della Brianza ha aderito all’iniziativa “Orange the World”, illuminando di arancione la facciata della propria sede nella serata del 25 novembre 2025.

La Questura illuminata di arancione nella Giornata contro la violenza sulle donne

La cerimonia, svoltasi alle ore 18.00 nel cortile della Questura di via Montevecchia 18, è stata aperta dal Questore della Provincia di Monza e della Brianza, Filippo Ferri, affiancato dal Vicario della Questura, Antonio Gonario Rainone, dal Dirigente della Divisione Anticrimine, Angelo di Legge, e dal Capo di Gabinetto della Questura, Francesca Bisogno.

L’evento è stato realizzato grazie al sostegno del Soroptimist Club di Monza e dell’attività MAPO di via Amati, che hanno contribuito all’illuminazione simbolica della facciata.

All’incontro hanno preso parte la Viceprefetto Aggiunto Lea Saporetti, in rappresentanza del Prefetto, e la Dirigente della Sezione Polizia Stradale Giulia Giuffrida, insieme all’Assessore alla Sicurezza Moccia per l’Amministrazione Comunale di Monza e alla Dirigente del Settore Partecipazione Lucia Negretti.

Hanno partecipato anche diverse realtà associative del territorio. Per il Soroptimist Club di Monza erano presenti la Presidente Zizeth Maroun e la Past President Sara Polito. Il Soroptimist, oltre ad essere quotidianamente impegnato in iniziative di sostegno e vicinanza alle donne, promuove a livello internazionale l’illuminazione in arancione dei palazzi istituzionali nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, quale forte segnale simbolico e culturale di contrasto al fenomeno.

Presenti le associazioni

Accanto a loro, sono intervenute le rappresentanti di White Mathilda, Mittatron e CA.DO.M, associazioni appartenenti alla Rete Artemide. Tali realtà, particolarmente attive nel supporto alle donne vittime di violenza attraverso molteplici attività e iniziative, collaborano in modo stabile con la Questura di Monza e della Brianza, condividendo strategie, percorsi di tutela e interventi concreti per prevenire e contrastare ogni forma di abuso.

Nel corso dell’iniziativa, il Questore ha voluto rivolgere un gesto simbolico a tutte le donne presenti, donando loro un mazzo di fiori arancioni, colore che rappresenta speranza, forza e l’impegno universale nel porre fine alla violenza di genere.

L’iniziativa ha ribadito la vicinanza della Polizia di Stato alle vittime e alle realtà che quotidianamente operano contro la violenza sulle donne. Il Questore ha ringraziato tutte le istituzioni e le associazioni presenti, sottolineando l’importanza di una rete coesa e collaborativa per costruire una comunità più sicura e consapevole.

Ogni anno la Questura rinnova la sua partecipazione a questo gesto dal forte valore simbolico: illuminare di arancione la sede istituzionale rappresenta non solo un atto di sensibilizzazione, ma anche un impegno concreto nel mantenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere. L’accensione della facciata diventa così un segno di vicinanza alle vittime, un richiamo al dovere di vigilanza delle istituzioni e un messaggio di speranza affinché la cultura del rispetto e della tutela possa radicarsi sempre più nella collettività.