La Sagra di Muggiò si apre con Dante il sommo poeta e tanto sport
Primo weekend di Sagra cittadina per i muggioresi nel nome di Dante e nell'omaggio alle discipline sportive

Si è aperta con tanto sport e con l'omaggio a Dante la Sagra cittadina 2021 a Muggiò.
«Si respira un'aria diversa rispetto allo scorso anno, c'è una grande voglia di ripresa. La situazione è molto più tranquilla dopo i momenti drammatici che abbiamo vissuto anche se dobbiamo ancora fare molta attenzione ed essere prudenti - ha detto il sindaco Maria Fiorito sul palco di Villa Casati - Ecco che ripartiamo dallo sport per ripartire con la nostra vita»
Promo sport e Merito sportivo
Come tradizione vuole, sono state le associazioni sportive a dare «il là» alla Sagra, durante il primo weekend del corposo programma con le due manifestazioni organizzate dall'Amministrazione comunale: Promo sport e Merito sportivo e la loro collaborazione.
Sabato i sodalizi hanno installato i loro gazebo nel Parco Casati e lungo piazza Matteotti per raccontare ai muggioresi la propria attività e la bellezza della propria disciplina nel contesto del Promo Sport. In campo anche il Cdd con il progetto dello sport integrato e inclusivo con il baskin, le bocce paralimpiche, calcio , pallavolo e tanto altro.
Al Promo sport è seguito il Merito sportivo 2021. L'Amministrazione comunale con il Settore cultura ha attribuito un riconoscimento a tutti gli atleti , segnalati dalle proprie società, che durante la stagione hanno ben figurato conquistando piazzamenti e medaglie.
Il sindaco Maria Fiorito e l'assessore allo Sport, Umberto Ruzzante hanno consegnato l'attestato e una polsiera con il logo «Muggiò Bella storia» «per ricordare la fatica spesa per ottenere un ottimo risultato e un podio» come ha detto il primo cittadino.
Così sono stati premiati gli atleti delle seguenti società:
Associazione Ginnastica Muggio' '75, Sporting Club Muggiò, Asd Wa Yu Kai Fam , Atletica Muggiò, Taekwondo Le Aquile, Elga Sport, Polisportiva Sakura, Astro Roller Skating, Scherma Monza .
«Sotto i cieli di Dante»
Ad inaugurare la Sagra c'è anche la bella mostra «Sotto i cieli di Dante» organizzata da Art'è di Aldo Ramazzotti e Temple Franciosi, in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Cinisello con Nino Ragusi, Libertamente e il contributo della Cooperativa Edificatrice presieduta da Emilio Meregalli.
A togliere il velo della mostra nella sede della Cooperativa Edificatrice di via Galvani è stato il sindaco Maria Fiorito.
Viaggio nella cosmologia del Sommo poeta attraverso la lettura della Divina Commedia: il sole, la luna, le stelle, le costellazioni, la via lattea, le comete e tanto altro ancora visti dall'uomo del 1300.
Esposta c'è anche un'edizione speciale di Franco Cosimo Panini del manoscritto commissionato da Federico da Montefeltro, che richiama tutti i preziosi dettagli del codice originale, archiviato come Urbinate Latino 365.
La mostra resterà aperta fino al 26 settembre: sabato 18 e 25 settembre dalle 15 alle 18; domenica 12 - 19 - 26 settembre dalle 15 alle 18 e lunedì 20 festa patronale sempre dalle 15 alle 18.
Allegra e festosa è tornata la «Stramuggiò»
Sono stati 200 gli iscritti all'edizione 2021 della Stramuggiò alla linea di partenza da piazza 9 Novembre. La corsa non competitiva di 5 chilometri organizzata dall'Amministrazione in collaborazione con l'Atletica Muggiò di Angelo Buda si è snodata per le vie cittadine.
Appassionati, campioni di atletica, famiglie, giovani, anziani con tanta gioia e voglia di stare insieme...anche con un pizzico di colore, come il gruppetto di sportive in parrucca rosa, in tanti hanno voluto esserci.











I premiati:
categoria uomini: primo Luca Olivieri e a seguire Gaianmarco Tomasoni e Tiziano Marsigliani
categoria donne: prima Elena Magrini, seconda Ilaria Lanzani, terza Alessandra Di Noia
ragazza 2006 - 2007: Costanza Magrini
ragazzo 2006 - 2007 Federico Colombo
ragazza 2008 - 2009: Camilla Di Marco
ragazzo 2008 - 2009: Gabriele Arabia
ragazza 201o - 2011: Sofia Sana
ragazzo 2020 - 2011: Federico Sanna
ragazza 2012 - 2013: Farah Villa
ragazzo 2012 - 2013: Federico Cella
ragazza 2014 - 2015: Beatrice Monaco
ragazzo 2012 - 2013: Mattia Pietricola
partecipante donna meno giovane: Rosina Storto
partecipante uomo meno giovane: Luigi Auriemma e
i partecipanti più giovani: Bianca Spinelli e Mattia Tancredi
L'associazione muggiorese con il maggior numero di partecipanti è stata l'Atletica Muggiò
Servizio fotografico di Stefania Galletti