La Succursale del King resta a Muggiò per altri 2 anni
Firmata la convenzione di comodato d’uso gratuito per le classi dell’istituto tra la Curia e la Provincia

Le firme della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo e della Provincia adesso ci sono. Un passaggio fondamentale che rende ufficiale la permanenza della succursale dell’istituto superiore Martin Luther King a Muggiò.
La Succursale del King resta a Muggiò per altri 2 anni
Don Maurizio Tremolada, responsabile della Comunità pastorale ha siglato la convenzione con la Provincia, con cui garantisce il comodato d’uso gratuito della struttura parrocchiale di piazza Burghett per altri due anni con la possibilità di rinnovo per un ulteriore terzo anno, scongiurando così il trasferimento delle 13 classi a Nova Milanese. A dare la notizia è stato il sindaco Michele Messina con soddisfazione per il risultato. «L’impegno, la costanza e la dedizione profusi hanno consentito di riportare al tavolo istituzionale della Provincia di Monza e Brianza la questione del trasferimento della succursale del King e raggiungere con il concorso di tutti, il risultato sperato che oggi si concretizza con l’autorizzazione della Curia all’utilizzo degli spazi parrocchiali - ha detto - E’ un risultato che mi riempie d’orgoglio. Perchè frutto di un lavoro silenzioso e costante con un unico obiettivo: quello di garantire ai nostri ragazzi la migliore didattica in un ambiente scolastico adeguato e funzionale». L’Amministrazione comunale, con il concorso delle forze politiche locali, presterà attenzione all’evoluzione della situazione «per garantire massimo supporto alla scuola, alle famiglie e al territorio».
Le preoccupazioni del Pd
La questione King era rimbalzata anche nel Consiglio comunale del 15 luglio, con un‘interrogazione del capogruppo Pd, Riccardo Sala che chiedeva se il Comune avesse già la convenzione, ricordando anche l’impegno preso di costituire un tavolo dedicato alle scuole cittadine che coinvolga tutte le forze politiche. Un tavolo che si farà a settembre, come ha precisato il sindaco per ragionare anche con la preside del King, Elena Daniela Motta perchè può prospettarsi il problema che la succursale di piazza del Burghett non basti in futuro e quindi «per chiarire subito se ci sarà un indirizzo che pensa di portare a Nova Milanese», nell’eventualità che con l’aumento di iscrizioni anche la succursale non sia sufficiente all’istituto.
"Ci saranno interventi onerosi"
Nell’ottica del risultato di aver evitato il trasferimento delle classi della succursale, anche don Maurizio Tremolada che ha firmato la convenzione con l’Ente di via Grigna, ha espresso il suo pensiero . Dopo aver ringraziato il sindaco e l’Amministrazione «per la mediazione e il lavoro svolto», ha voluto focalizzarsi sulla parte onerosa della convenzione. «Il contratto di comodato d’uso gratuito, firmato tra la Provincia e la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo comporta da parte nostra degli interventi di adeguamento molto onerosi – ha sottolineato – Io ho chiesto che la convenzione fosse di 2 anni più uno per diluire i lavori da fare che ammontano a 120mila euro e riguardano il rifacimento dei serramenti e quindi nel nuovo accordo con la Provincia c’è l’impegno della parrocchia ad adeguare la struttura. Il primo step che partirà in settimana è quello della messa in sicurezza dei vetri sopra le porte delle aule e facciamo una revisione di tutte le tapparelle e di tutte le serrature. L’estate prossima cambieremo gli infissi e le porte più ammalorate». Don Tremolada ha espresso un auspicio. «Mi auguro che la parrocchia non sia lasciata sola dall’Amministrazione di fronte a questo impegno importante».