Ospedale

La Terapia del dolore ha un prezioso alleato

La cerimonia di consegna ad Asst Brianza di un ecografo e di una centrifuga donate da "I Care".

La Terapia del dolore ha un prezioso alleato

Uno strumento prezioso, anzi due, indispensabili per garantire le adeguate cure a chi usufruisce del servizio della terapia del dolore.

Auditorium dell’ospedale di Vimercate gremito questa mattina, mercoledì 26 novembre, per la cerimonia di consegna alla direzione dell’Asst Brianza di un ecografo, del valore di ben 60mila euro, e di una centrifuga donati dall’associazione “I Care”.
A fare gli onori di casa il direttore generale Carlo Tersalvi con il direttore sanitario Michele Sofia. Con loro anche il primario della Terapia del dolore, dottor Aurel Mengri, con la dottoressa Roberta Trimarco, e le tante volontarie e i tanti volontari di “I Care”, guidati dalla presidente Rosanna Stagi, e di altre associazioni e e amministrazione comunali che hanno supportato il progetto.

Il direttore generale di Asst Brianza: “Terapia del dolore in continua crescita”

“I Care è una realtà importante per i nostri ospedali – ha tenuto a sottolineare il direttore generale Tersalvi – E’ fondamentale per supportare il nostro progetto di potenziamento del servizio di terapia del dolore, sempre più importante. Non più un semplice ambulatorio, ma qualcosa di più strutturato, con una serie di spazi dedicati, non solo a Vimercate, per assicurare un servizio a tutto il bacino di Asst Brianza, con i suoi 900mila abitanti. Un potenziamento che passa sì dalle cure, ma anche dallo sviluppo di tecniche chirurgiche che necessitano di strumenti importanti, come appunto l’ecografo che ci viene donato”.

La presidente di “I Care”: “Il grazie più grande va ai nostri volontari”

“Oggi è una bellissima giornata – ha aggiunto Rosanna Stagi, presidente di “I Care” – Il grazie più grande va alle nostre volontarie e ai nostri volontari, senza i quali non saremmo qui. In questi anni siamo cresciuti grazie a due canali. Innanzitutto attraverso gli incontri pubblici organizzati sul territorio, con l’indispensabile collaborazione dei Comuni, che ha consentito di far conoscere la terapia del dolore. E poi le raccolte fondi in occasione di mercatini, spettacoli, gare di Burraco, con l’altrettanto prezioso aiuto di tante associazioni del territorio”.

A cosa servono ecografo e centrifuga

“La donazione dell’ecografo è fondamentale per far crescere il nostro servizio e per effettuare diagnosi più precise e di conseguenza erogare terapie più efficaci – ha ribadito il dottor Mengri, responsabile della Terapia del dolore – E altrettanto preziosa è la centrifuga che consente di estrarre dal sangue le piastrine, necessarie per la rigenerazione dei tessuti e delle cartilagini. L’attività ha fatto registrare negli ultimi mesi un netto incremento sia grazie alle giornate di apertura settimanale (passate da 3 a 5) dell’ambulatorio di Vimercate, sia grazie all’avvio del nuovo ambulatorio di Carate, fondamentale in particolare per gli accessi all’attività chirurgica”.

La cerimonia di consegna