Sono quattro i poli sportivi di Monza che in questi mesi si trovano al centro di ingenti progetti di riqualificazione, in grado di ammodernarne le strutture e renderli luoghi sempre più luoghi accoglienti per atleti e sportivi.
Lavori per 5,4 milioni di euro in quattro poli sportivi
Manutenzione straordinaria al NEI
l’intervento in corso nella struttura di via Enrico da Monza prevede un quadro economico di 450 mila euro e un pacchetto di lavori finalizzato all’efficientamento energetico, a partire dal risanamento delle strutture fino alla sostituzione dei serramenti e agli adeguamenti previsti dalla normativa antincendio. Il termine dei lavori è previsto entro la primavera del 2026. Nel 2024 il centro sportivo era già stato oggetto di lavori per la realizzazione di una copertura isotermica della piscina e per l’installazione di un impianto fotovoltaico e della domotica.
Adeguamenti impiantistici e laguna esterna per il Centro natatorio Pia Grande
Grazie al bando “Sport e periferie 2024” verranno effettuati i lavori di efficientamento energetico per un importo complessivo di 1.310.000 euro. Tra gli interventi previsti i più significativi saranno i lavori per ridurre le dispersioni termiche, l’aggiornamento degli impianti tecnologici, la creazione di un’area fitness e relativi spogliatoi e il miglioramento della sicurezza e dell’accessibilità dell’intera struttura. Questi interventi saranno realizzati in 240 giorni.
L’area esterna e il solarium appena terminato, di circa 2155 mq, sono al centro di una riqualificazione giunta a conclusione nei giorni scorsi per un investimento complessivo di 680.000 euro. Sono attualmente in corso i collaudi.
Tanti sport al Centro Sportivo Chiolo Pioltelli
Grazie al finanziamento con risorse PNRR per 2,8 milioni di euro è in corso la riqualificazione complessiva del centro con le seguenti lavorazioni: il rifacimento dell’anello di atletica leggera; la rigenerazione del manto in erba naturale del campo inscritto all’interno della pista che sarà trasformato da rugby a calcio; la trasformazione del campo da rugby di allenamento in campo da rugby con manto in erba sintetica (nella foto di copertina); la realizzazione di un nuovo blocco spogliatoi; il rifacimento della tribuna a servizio della pista.
Il campo da rugby è già disponibile dai primi mesi del 2025, la pista di atletica sarà pronta in autunno, mentre la fine complessiva di tutte le lavorazioni è prevista entro la primavera 2026.
Adeguamenti normativi al Centro Sportivo Forti e Liberi
Una serie di interventi di manutenzione straordinaria e adeguamenti normativi interessano la storica Forti e Liberi di viale Cesare Battisti, sia per “palestra basket” sia per la “palazzina Ginnastica”. L’importo dei lavori è di 200.000 euro e la conclusione è prevista entro l’agosto 2025. Nel 2024 al centro sportivo era stato rimosso il tetto di eternit e sostituito con una nuova copertura.
“Grazie ai lavori in programma quest’estate i cittadini e le associazioni sportive del territorio potranno usufruire di impianti sempre più sicuri e adeguati alla normativa corrente. L’obiettivo dell’Amministrazione è potenziare lo Sport a Monza sia con investimenti sulle strutture sia promuovendo sempre più eventi sportivi in città”, spiega l’Assessore allo Sport Viviana Guidetti.