Il bel gesto

Le aule di informatica dedicate alla memoria di due guerriere

A Camilla Monguzzi, poi, sarà dedicata la raccolta fondi per la campagna di screening Nastro Rosa

Le aule di informatica dedicate alla memoria di due guerriere
Pubblicato:

Hanno intitolato le aule di informatica di una scuola di Lissone a due guerriere e due ragazzine che, con la loro forza, sono state da esempio per tutti.

Due aule per Camilla e Arianna

La scuola media Farè, infatti, ha deciso di dedicare alla memoria di Camilla Monguzzi e Arianna Carugati i due laboratori del plesso.

Un gesto importantissimo che ha voluto celebrare la memoria di chi, senza paura e con grande coraggio, ha deciso di lottare per la vita.

La cerimonia si è tenuta a inizio maggio, alla presenza del sindaco Laura Borella, della dirigente scolastica, dei compagni, dei docenti e delle famiglie di Camilla e Arianna.

A loro anche una mostra fotografica

Sempre alle due giovani è stato anche dedicato il concorso fotografico «Gentilezza a 360 gradi» dei Lions Lissone (immagine in copertina), allestito prima alla Farè e ora anche alla casa di riposo Agostoni di via Bernasconi

Un percorso di foto e immagini dove è stato possibile, per i giovani compagni di scuola, analizzare il tema della gentilezza attraverso la propria sensibilità e la propria fantasia. Un bel progetto che, sicuramente, sarà portato avanti anche nei prossimi anni.

Ma c’è un altro appuntamento importantissimo che, proprio in questi giorni, sta prendendo forma. Si tratta della grande marcia «Facciamo rumore contro il cancro» organizzata dall’associazione Una vita in rosa. Quest’anno l’iniziativa, che ormai è diventata un appuntamento fisso, avrà un sapore davvero molto speciale.

Targa Cami
Foto 1 di 4
Targa Arianna
Foto 2 di 4
Cherubina e Monica
Foto 3 di 4
Prima classificata (1)
Foto 4 di 4

La Marcia per la campagna Nastro Rosa

La marcia - in agenda per il prossimo 15 giugno dalle 9.30 in piazza Libertà e che ha l’obiettivo di sostenere la campagna Nastro rosa - sarà infatti dedicata alla memoria di Camilla Monguzzi, la giovane guerriera scomparsa prematuramente a soli 14 anni lo scorso dopo un’estenuante lotta contro alla malattia che non le ha dato scampo.

L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per la nostra campagna Nastro Rosa che si occupa di offrire visite oncologiche alle donne. Quest’anno la campagna e la marcia sono proprio dedicate alla memoria di Camilla e del suo grande coraggio. Come associazione siamo sempre dalla parte della prevenzione e per questo da anni ci impegniamo a dare un supporto vero e concreto alle tante donne che tutti i giorni chiedono il nostro aiuto nella sede di via San Domenico Savio.

Ha spiegato Ivana Maconi, presidente di una Vita in rosa.

Una rete per fare squadra

La parola magica, in questo caso, è stata «rete».

Dedicare la campagna Nastro Rosa alla memoria di una giovane guerriera per noi è motivo di grande responsabilità - ha concluso Maconi - Siamo certe che lei sarebbe tanto contenta di questa cosa.

Sempre in quest’ottica anche la famiglia della giovane 14enne ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe.com proprio con l’obiettivo di raccogliere il necessario per l’acquisto di poltrone-letto per il reparto pediatrico dell’ospedale di Monza.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie