Le festività primaverili portano alla Reggia oltre 7mila visitatori
Tantissimi i visitatori fra sabato 19 aprile e domenica 4 maggio con una media di oltre 500 biglietti staccati quotidianamente

Nel lungo periodo di festività compreso fra sabato 19 aprile e domenica 4 maggio la Reggia di Monza è stata visitata da 7.366 persone, con punte di oltre 800 ingressi giornalieri nei momenti di maggiore affluenza e una media di oltre 500 biglietti staccati quotidianamente.
Le festività primaverili portano alla Reggia oltre 7mila visitatori
Venerdì 25 aprile è stato registrato il record con 834 ingressi, di cui 711 paganti e 123 gratuiti. In più giorni (21, 23, 24, 25 aprile e 1 maggio) è stata raggiunta la capienza massima alla Villa Reale, con visite sold out già dalle 10 del mattino. Anche i Giardini Reali e il Parco, complici le belle giornate di sole, sono stati invasi dai visitatori.
«La Reggia di Monza si conferma una meta apprezzata e siamo molto contenti che in così tanti l’abbiano scelta, ciò conferma che stiamo andando nella direzione giusta», ha dichiarato Bartolomeo Corsini, direttore generale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
La nuova mostra
Archiviata il 21 aprile “Unseen – Le foto mai viste di Vivian Maier” con l’eccezionale numero di 37.259 visitatori totali, giovedì 1 maggio ha aperto i battenti “Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia”, la nuova mostra al Belvedere della Reggia di Monza, in programma fino al 27 luglio 2025. Curata da Anne Morin e organizzata da Vertigo Syndrome, in collaborazione con di-Chroma photography e con il patrocinio del Comune di Monza, nei primi quattro giorni di apertura ha registrato 638 ingressi, cui si aggiungono le 200 persone che hanno presenziato all’inaugurazione del 30 aprile.