Le sinergie delle utility per il territorio: se ne parla in Villa Reale
Il programma dettagliato dell'incontro che si terrà domani, mercoledì 2 luglio

In occasione della XLIX Assemblea dei soci, Confservizi Lombardia organizza il seminario "Visioni e strategie condivise - Le sinergie delle utility per i territori".
Le sinergie delle utility per il territorio: se ne parla in Villa Reale
L’iniziativa si svolgerà presso la Villa Reale di Monza domani, mercoledì 2 luglio ed è patrocinata, tra gli altri, dal Coordinamento delle Confservizi del Nord.
Nel dettaglio il programma prevede in apertura, alle ore 11 i saluti istituzionali da parte di Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, Filippo Brandolini, Presidente di Utilitalia e Francesco Macrì, Presidente di Confservizi.
A seguire la relazione introduttiva a cura di Francesca Signorini (Manager di REF ricerche) e Nicolò Valle (Manager di REF ricerche) sul tema: "2035: DAI MACROTREND AL RUOLO DELLE UTILITY".
Alle 11.30 è invece in programma la tavola rotonda "Sinerge industriali: le alleanze delle utility per costruire il futuro". Parleranno:
- Enrico Boerci, Presidente di Brianzacque Srl
- Mario Carlo Novara, Presidente di Bea Spa
- Michele Falcone, Direttore Generale di Gruppo CAP
- Stefano Migliorini, Direttore Generale di Aemme Linea Ambiente Srl
- Gianfranco Carraro, Direttore Generale di Agesp Spa
- Emanuele Degni, Amministratore delegato di Agesp Energia Srl - Gruppo Acinque
Modera
Sara Monaci, giornalista di Il Sole24ore
Infine spazio alle esperienze di reti di imprese con le testimonianze di Cristiano Canova, portavoce di LeComunali Farmacie in rete, Alberto Fulgione, portavoce di Green Alliance-Servizi per l’ambiente in Lombardia, Raffaele Pini, portavoce di Water Alliance- Acque di Lombardia e Yuri Santagostino, Presidente di Confservizi Lombardia.