Concorso

Learn by Doing: vince la 3ª L del Liceo Artistico Nanni Valentini

Premiate anche la classe 3ª C dell’IIS Mosè Bianchi, la 5ª M dell’Accademia PBS Monza e la 4ª del Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto da Vinci di Carate Brianza

Learn by Doing: vince la 3ª L del Liceo Artistico Nanni Valentini
Pubblicato:

Si è tenuto questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Monza, l’evento conclusivo del progetto “Learn by Doing – vinci se convinci”, che ha coinvolto oltre 200 studenti delle scuole superiori di Monza e Brianza in una sfida di idee e creatività dedicata alla cultura dell’imprenditorialità.

Learn by Doing: vince la 3ª L del Liceo Artistico Nanni Valentini

A conquistare il primo posto è stata la classe 3ª L del Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza con il progetto “Fenice”, che ha saputo distinguersi per originalità, visione e capacità di comunicazione. Il team vincitore ha avuto l’opportunità di presentare dal vivo la propria idea imprenditoriale davanti a una platea istituzionale e riceverà un corso formativo di sei ore per approfondire e sviluppare ulteriormente il progetto. Alla classe di appartenenza del gruppo è stato inoltre assegnato un premio in denaro del valore di 1.000 euro, offerto dal Soroptimist Club Monza.

La proposta di progetto

Fenice, così come illustrato dal gruppo vincitore del concorso, ha l’obiettivo di diventare un brand innovativo di abbigliamento ecosostenibile con lo scopo di dare nuova vita agli scarti tessili e ai capi invenduti o dismessi dalle grandi aziende del settore, seguendo un modello di produzione fondato sull’economia circolare. Per lanciare e sostenere il brand, hanno spiegato i ragazzi, sarebbe necessaria la collaborazione di enti locali, ONG, impianti di riciclo e aziende logistiche, per permettere la raccolta e selezione dei materiali da trasformare poi in capi unici, di qualità e a basso impatto ambientale.

I premi ai migliori progetti per istituto

Durante l’evento, cui hanno preso parte circa 100 ragazzi, sono stati premiati anche i migliori progetti presentati dagli altri istituti partecipanti: la classe 3ª C dell’IIS Mosè Bianchi di Monza con il progetto “Ecobin”, la 4ª del Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto Leonardo da Vinci di Carate Brianza con “Sport in Amica” e la 5ª M dell’Accademia Professionale PBS Monza con “Sustainable Waste”. I team selezionati hanno ricevuto biglietti ingressi omaggio ai Musei Civici di Monza.

Una menzione speciale è andata a Celeste, studentessa della classe 4ª del Liceo Leonardo da Vinci, scelta dal Soroptimist Club Monza come miglior “Soroptimist to be”, per l’entusiasmo e l’impegno dimostrati durante l’intero percorso progettuale.

Learn by Doing

Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Soroptimist Club Monza, l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Monza e Confartigianato Monza, ha avuto l’obiettivo di stimolare nei giovani competenze imprenditoriali, spirito di iniziativa e capacità di lavorare in gruppo. Un percorso avviato nel 2024 e articolato in diverse fasi, che ha visto gli studenti impegnati nella creazione di idee di start-up, successivamente valutate da una giuria composta da esperti del mondo imprenditoriale e istituzionale.

“I progetti presentati oggi – dichiara il Sindaco e Assessore all’Istruzione Paolo Pilotto  - testimoniano non solo una notevole preparazione e capacità innovativa da parte dei ragazzi, ma anche una grande sensibilità nei confronti del prossimo, verso le tematiche ambientali e una mentalità aperta all’Europa e al mondo. Occasioni come questa sono non solo momenti d’incontro tra il mondo dei giovani e il mondo degli adulti ma anche opportunità per riflettere sul proprio ruolo all’interno della comunità”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie