L'eredità di Sandro Pertini vive nella "sua" piazza
Svelata l'opera d'arte dedicata all'indimenticato Presidente della Repubblica a cui è intitolata la piazza di Villa Borgia

Il ricordo di Sandro Pertini nel suo giorno e nella sua piazza. Grande partecipazione a Usmate Velate per la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte dedicata al "Presidente partigiano", avvenuta proprio nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Liberazione.
L'eredità di Sandro Pertini vive nella "sua" piazza
A realizzare il grande pannello, che da venerdì mattina decora proprio l’ingresso di piazza Pertini antistante Villa Borgia, sono stati gli artisti dell’associazione "GA99", che in questo modo hanno voluto rendere omaggio all’indimenticato Presidente della Repubblica, tra i principali protagonisti della Resistenza italiana, in occasione del 35esimo anniversario della sua scomparsa e dell’80esimo della Liberazione del nostro Paese dal fascismo.
L'inaugurazione il 25 aprile
A togliere il velo dal trittico, gli artisti del gruppo insieme al sindaco Lisa Mandelli e la sua Giunta:
"Quest’opera d’arte vuole essere un omaggio alla memoria di un grande italiano, storico, statista e partigiano, ma che in fondo è sempre stato uno di noi: una figura il cui impegno morale, sociale e civile è stato determinante per un’Italia migliore - ha sottolineato la presidente del sodalizio Vivienne Maccari - Al contempo questo pannello vuole rappresentare un grande regalo e tutta la comunità di Usmate Velate affinché sia testimonianza concreta di un momento della storia che non può essere dimenticato, ma che deve essere tramandato ai cittadini del domani".