Sport e solidarietà

L'Inter Club ha già vinto la Coppa... dell'inclusione

Bella iniziativa quella lanciata dal sodalizio nerazzurro che ha organizzato una partita insieme ai ragazzi dell'Inter Special

L'Inter Club ha già vinto la Coppa... dell'inclusione
Pubblicato:

In attesa dell’appuntamento che vale una stagione (la finale di Champions League del 31 maggio), l’Inter Club di Villasanta può dire di aver già vinto la specialissima Coppa dell’inclusione.

L'Inter Club ha già vinto la Coppa... dell'inclusione

Bellissima iniziativa quella andata in scena ieri sera, mercoledì 21 maggio, al campo sportivo della Cosov, dove una rappresentativa di ragazzi del sodalizio nerazzurro, che ha organizzato l'evento, e la squadra dell'Inter Special (Quarta categoria Figc) hanno dato vita a una partita dal sapore veramente particolare. La serata, patrocinata dal Comune di Villasanta, è stata impreziosita dalla presenza di Alessandro De Giuseppe, del programma "Le Iene", che con la città ha sempre avuto un legame molto stretto.

"Siamo stati molto felici di accogliere l'Inter Special per questo evento - dice il presidente dell’Inter Club cittadino, Luigi Tremolada - La passione per il calcio ci unisce, ma il vero scopo è quello di promuovere, sul campo da gioco come nella vita, valori come il rispetto e l'amicizia superando ogni barriera per creare unione e condivisione".

Parola al campo

Poi la parola è andata al campo, con gli atleti che si sono "mixati" in tre squadre che si sono poi sfidate in un mini triangolo. Dove però il risultato ha contato fino a un certo punto, sicuramente meno rispetto allo straordinario messaggio che si è voluto lanciare:

"Ringrazio davvero a nome di ogni singolo ragazzo dell'Inter Special della possibilità che ci ha offerto l'Inter Club Villasanta di poter partecipare a questa serata insieme - ha aggiunto Lorenzo Lanzoni, membro del direttivo di “Sporting 4E Onlus”, a cui andranno i proventi della serata - Il filo conduttore è sicuramente il calcio, ma alla fine sono solo una scusa per divertirsi, stare insieme, conoscersi, e abbattere barriere".

Come partner, oltre alla Cosov Villasanta, hanno partecipato anche le associazioni Brianza per il Cuore, Associazione Sissi, e Abio Brianza

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie