‘R1pud1a’

ll Comune sostiene la campagna nazionale di Emergency

Vimercate si schiera a favore della pace e dei diritti umani, sostenendo l’iniziativa nazionale ispirata all’articolo 11 della Costituzione italiana

ll Comune sostiene la campagna nazionale di Emergency

Mercoledì 22 ottobre, la Giunta comunale di Vimercate ha deliberato l’adesione della Città alla campagna nazionale “R1pud1a”, promossa da Emergency.

ll Comune sostiene la campagna nazionale di Emergency

Emergency è un’organizzazione indipendente e neutrale, nata nel 1994, che da trent’anni offre cure medico- chirurgiche gratuite e di qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà, e si impegna ogni giorno per affermare una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Il nome della campagna, “R1pud1a”, nasce dall’alterazione della parola “ripudia”, integrando il numero 11 in riferimento all’articolo 11 della Costituzione italiana, che recita: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali…”

Con questa decisione, la Giunta comunale di Vimercate risponde all’invito di Emergency e si impegna a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di costruire un mondo libero dai conflitti, per il benessere delle generazioni presenti e future.

Con questa adesione, Vimercate rinnova il suo impegno per la pace e i diritti umani, unendo la propria voce a quella di tanti cittadini e realtà italiane che, insieme a Emergency, dicono NO alla guerra e SÌ alla convivenza pacifica.

Le parole del sindaco

A breve sulla facciata di Palazzo Trotti sarà installato lo striscione con scritto R1pud1a.

“Abbiamo deciso di aderire alla campagna ‘R1pud1a’ di Emergency, perché crediamo profondamente nei valori della pace e della solidarietà sanciti dalla nostra Costituzione” – ho dichiarato Francesco Cereda Sindaco della Città di Vimercate.

“L’articolo 11 rappresenta una guida morale e civile che ogni istituzione dovrebbe tenere viva, soprattutto in un momento storico in cui i conflitti nel mondo sono ancora una drammatica realtà. Come amministrazione vogliamo ribadire il nostro impegno a promuovere una cultura di dialogo, rispetto e non violenza, affinché Vimercate sia sempre una comunità accogliente e attenta ai diritti umani”.