Lo Sporting Club Monza ha celebrato con grande partecipazione, mercoledì 2 ottobre, il centesimo compleanno del Socio Onorario e Past President Sergio Bonorandi.
Lo Sporting Club Monza celebra un compleanno speciale
La serata, molto sentita, organizzata dai figli di Sergio Bonorandi, si è svolta presso la sede del Club alla presenza di numerosi Soci e amici; un’orchestra ha accompagnato i momenti salienti fino al taglio della torta.
Nel corso della cerimonia, il Presidente Carlo Cappuccio ha consegnato a Sergio Bonorandi una targa a testimonianza della stima e della gratitudine dell’intero Club per l’impegno profuso negli anni.
L’incisione recita:
“Sporting Club Monza orgogliosamente festeggia il Socio Onorario Sergio Bonorandi nel compimento del Suo centesimo anno, riconoscendo in Lui un modello di vita, di forza e di valori per il sodalizio”.
“Sergio Bonorandi è parte della storia viva dello Sporting Club Monza, il suo esempio di sobrietà, dedizione e passione ha formato generazioni di Soci, me compreso,” ha dichiarato Carlo Cappuccio, Presidente dello Sporting Club Monza. “Festeggiarlo a 100 anni non è soltanto un omaggio personale, ma un modo per ribadire i valori che ci uniscono come comunità.”
Figura di riferimento sin dagli anni ’70, Sergio Bonorandi ha ricoperto il ruolo di Presidente del Club dall’anno 2008 al 2010, contribuendo in modo significativo alla crescita del sodalizio e alla valorizzazione della sua missione sociale e culturale.
La celebrazione si è conclusa con il brindisi augurale, le foto ufficiali e un momento musicale dedicato al festeggiato.
Domenica prossima un ospite speciale
Intanto domenica prossima, 12 ottobre, è atteso allo Sporting Club Monza un ospite speciale: il Club avrà infatti l’onore di accogliere il Generale Fabio Mini per la presentazione del suo libro “La NATO in guerra”. Appuntamento alle ore 17.30.
Fabio Mini è Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano. Ha comandato tutti i livelli di unità Bersaglieri e ricoperto incarichi dirigenziali presso gli Stati Maggiori dell’Esercito e della Difesa. È stato direttore dell’ISSMI presso il Centro Alti Studi e ha prestato servizio negli Stati Uniti, in Cina e nei Balcani. È stato Capo di Stato Maggiore del Comando Nato del Sud Europa e comandante della missione internazionale in Kosovo. Collabora con le riviste Limes e Geopolitica e dal 1989 al 2024 ha pubblicato e curato una ventina di libri sulla guerra con vari editori, tra cui Einaudi, il Mulino e Paper First.
Il libro
Il libro “La NATO in guerra” analizza come l’Alleanza Atlantica, nata come strumento difensivo, si sia progressivamente
trasformata in un attore bellico globale. Dopo la fine della Guerra Fredda, secondo l’autore, la NATO ha moltiplicato i
“nemici” e ampliato il proprio interventismo, fino a vivere in una condizione di guerra permanente. Il libro denuncia i rischi di questa deriva e invita a ripensare l’Alleanza, tornando al significato originario del suo trattato istitutivo.
Sarà un’occasione preziosa – fa sapere lo Sporting – per riflettere insieme, anche con i partecipanti, sulla situazione geopolitica attuale, dai conflitti che si moltiplicano alle nuove tensioni internazionali che mettono alla prova gli equilibri globali.
“Portare a Monza una voce autorevole su alleanze, sicurezza e conflitti è un servizio al nostro sodalizio e alla nostra comunità,” dichiara Carlo Cappuccio, Presidente dello Sporting Club Monza. “Spero tanto sia un invito a guardare oltre i titoli, oltre i rispettivi schieramenti, ovvero leggere le dinamiche storiche e strategiche che orientano le scelte dei governi e incidono inesorabilmente sulla vita delle persone. Spero molto in un dialogo serio ma accessibile, che aiuti Soci e Cittadini a comprendere meglio una situazione geopolitica alquanto complessa. Lo Sporting Club Monza vuole tornare a essere un luogo di confronto culturale e civile, fermo restando che la qualità del dibattito pubblico nasce poi dall’ascolto e dal rispetto delle diverse prospettive”.
Ingresso gratuito
L’iniziativa è gratuita, su prenotazione ed è aperta anche alla cittadinanza. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Club o scrivere a eventi@sportingclubmonza.it.