Sponsorizzato

Lo studio dentistico Arosio presenta RAYFACE: «Scansione completa del viso con un solo click»

Con sede a Vimercate è da sempre molto attento all’innovazione tecnologica

Lo studio dentistico Arosio presenta RAYFACE: «Scansione completa del viso  con un solo click»
Pubblicato:
Aggiornato:

Lo Studio dentistico Arosio investe da sempre nelle più recenti innovazioni tecnologiche del settore dentale. La medicina del futuro è sempre più incentrata sulla personalizzazione del trattamento sulle caratteristiche individuali del paziente. Non è infatti più sufficiente utilizzare dei valori medi per effettuare una riabilitazione sul paziente. La tecnologia oggi permette di creare una protesi perfettamente adattata alle caratteristiche del viso del paziente.

Studio dentistico Arosio, c’era una volta...

In passato la raccolta di tutte le misure del viso prevedeva l’esecuzione di diverse fotografie (ancora oggi strumento utilissimo) e l’utilizzo di rilevatori analogici come l’arco facciale spesso imprecisi e scomodi per il paziente.

Tecnologia 3D

Oggi grazie allo sviluppo della tecnologia 3D è possibile effettuare istantaneamente una scansione tridimensionale del volto del paziente attraverso lo scanner facciale RayFace, raccogliendo quindi con un click tutte le informazioni estetiche e funzionali necessarie alla realizzazione di protesi customizzate precisamente sul paziente.

Queste scansioni del viso vengono poi associate all’impronta digitale dei denti rilevate con lo scanner intraorale Trios 3shape così da avere anche l’impronta precisa dei denti del paziente (figura 3).

La creazione dell’avatar

Questo permette di creare un vero e proprio avatar digitale del paziente, in maniera tale da ridurre le sedute, in quanto il dentista può eseguire tutte le misurazioni necessarie sui file digitali e non fisicamente sul paziente (figure 4 e 5). L’odontotecnico avrà la possibilità di lavorare con informazioni complete del paziente e non semplicemente con articolatori e impronte in gesso come in passato, aumentando di molto la qualità del risultato finale. Il tutto eseguito con una semplice e immediata scansione 3D del paziente, completamente indolore e senza alcuna controindicazione. A questa lavorazione è possibile poi aggiungere le rilevazioni dei movimenti live del paziente eseguite con un altro nuovo macchinario ITAKA, in maniera tale da modellare la protesi anche secondo la reale masticazione del paziente, permettendo di creare dei denti che perfettamente si adattano alla cinetica mandibolare a cui è abituato il paziente, rendendo più semplice l’adattamento dopo il trattamento.

3
Foto 1 di 2
4
Foto 2 di 2

Studio dentistico Arosio: informazioni

Per informazioni, lo Studio Arosio è disponibile ai recapiti indicati cliccando qui.

Seguici sui nostri canali
Necrologie