Lotta al virus: a Vedano Comune e Cri portano gli anziani a vaccinarsi
Il sindaco: "Abbiamo voluto che i più deboli fossero agevolati nel recarsi al centro vaccinale con un servizio ad hoc che fosse il più vicino possibile alle loro esigenze

Se sei di Vedano e hai più di 60 anni, oppure un portatore di handicap, non hai una rete familiare che ti possa aiutare e sei impossibilitato a recarti in modo autonomo agli Hub vaccinali, Comune e la Croce Rossa di Monza pensano al trasporto.
La campagna del Comune per la lotta al virus
Un accordo tra Amministrazione e Croce Rossa consentirà, da venerdì 26 novembre e sino al 30 dicembre, in maniera del tutto gratuita a tutti i vedanesi che abbiano i requisiti, di essere assistiti nelle procedure di richiesta del vaccino e di essere accompagnati con mezzi attrezzati ai Centri vaccinali e poi riportati indietro. Un servizio che si inserisce nella campagna di sensibilizzazione in corso rivolta alle fasce più deboli per stimolarle la vaccinazione. La Croce Rossa di Monza metterà a disposizione il servizio prenotazione, i mezzi e gli accompagnatori qualificati specializzati in interventi di primo soccorso. Il tutto nel pieno rispetto della normativa vigente e anti Covid.
Si potrà accedere al servizio chiamando, il lunedì e mercoledì, al numero dei Servizi Sociali del Comune di Vedano (telefono 039/2486381 ).
Le ragioni della scelta
Le parole del sindaco Marco Merlini nel spiegare la scelta della sua Amministrazione
“Quando pubblico e privato possono e debbono andare d’accordo per il bene di tutta quanta la comunità. La pandemia si combatte anche ponendo l’attenzione sui vaccini e stimolando gli anziani che sono i soggetti più deboli ed esposti al virus. Un progetto nato e fortemente voluto da questa Amministrazione che ha portato a nascere, in breve tempo, una stretta collaborazione tra il Comune di Vedano e la Croce Rossa proprio nella lotta al Covid. Abbiamo voluto far sì che i più deboli fossero agevolati nel recarsi al centro vaccinale con un servizio ad hoc che fosse il più vicino possibile alle loro esigenze”
E il presidente della Cri Dario Funaro ha aggiunto:
“La Croce Rossa ha avviato da tempo un impegno su tutto il territorio con l’impiego di volontari che sono al servizio delle persone più deboli. La lotta al virus passa anche attraverso l’intesa con le Amministrazioni comunali. Sono proprio gli anziani che vanno supportati e messi nelle condizioni più agevoli per accedere al centro vaccinale. Mi auguro che questa esperienza che stiamo per mettere in opera con Vedano possa essere replicata in altri comuni perchè la battaglia non può essere persa”
“Come assessore ai Servizi sociali sin dal primo momento del mio insediamento, il mese scorso, ho sempre posto l’accento sulla popolazione anziana e fragile - ha chiosato l'assessore ai Servizi sociali Patrizia Lissoni - Ho notato che a fronte di un desiderio di poter aderire alla campagna vaccinale c’era una difficoltà logistica nell’accedere a tale possibilità da parte di alcuni soggetti. Questo progetto tende a superarle e a far avvicinare la popolazione alle istituzioni mettendo loro a disposizione un servizio sia di trasporto che di accoglienza al Centro di Monza dove vengono praticate le vaccinazioni. Un piccolo gesto da parte del Comune, ma un grande passo nella lotta al Covid per poter a breve tornare a sorridere assieme".