Tempistiche

Lunghe attese per gli esiti dei tamponi al drive di Monza

Nonostante l'accesso con appuntamento e la ricetta, la situazione è peggiorata

Lunghe attese per gli esiti dei tamponi al drive di Monza
Pubblicato:

L'attesa infinita di quel fantomatico responso del tampone... che non arriva. Nonostante al Drive di Monza non ci siano più le code chilometriche, gli esiti arrivano ormai con molto più ritardo rispetto a fine dicembre nei punti di massimo afflusso. Un controsenso? Ma c'è un motivo.

Lunghe attese per gli esiti dei tamponi

Adesso per accedere al Drive Throught di viale Stucchi a Monza serve l'appuntamento e la ricetta del medico o del pediatra. E così già da lunedì non c'erano più le lunghe code che avevamo visto a fine dicembre, quando del disservizio parlò anche Selvaggia Lucarelli. Il giorno peggiore fu il 27 dicembre 2021 quando si registrarono chilometri di coda per tutto il viale per l'accesso al punto tamponi. Poi il 28 dicembre si decise di far passare solo chi era in possesso dell'appuntamento, con volontari che controllavano gli accessi. In quel caso ci volevano circa un'ora o anche due per sottoporsi al tampone, ma poi l'esito arrivava il giorno stesso, al massimo la mattina dopo.

Ora l'accesso solo con ricetta

Da qualche giorno, invece, per sottoporsi al tampone molecolare al Drive di viale Stucchi serve l'appuntamento e la ricetta del medico o del pediatra. Questo ha inevitabilmente ridotto le code. L'accesso è rapido, le vetture in attesa sono molte meno. Per sottoporsi al tampone bastano una quarantina di minuti. Il problema è poi ottenere l'esito. Il foglio infatti segna 72 ore di attesa come prima, ma con la differenza che stavolta è difficile che prima di 48 ore si possa ottenere il responso, mentre fino al 2021 arrivava di prassi quasi sempre dopo meno di 24.

Gli sfoghi sui social

Sui social è un tripudio di richieste di confronto in questi giorni. Da ieri c'è chi chiede conto di tamponi eseguiti lunedì o martedì di cui ancora non erano arrivati gli esiti. E stamattina chi ha eseguito il tampone martedì non sa ancora il risultato. Un problema, oltretutto, con la ripresa scolastica perché ci saranno classi che aspettano di andare in quarantena ma che continuano a frequentare come se niente fosse fino a quando non arriva il referto. Ma come è possibile?

Come funziona il processo

Ogni giorno vengono processati all'Asst Monza 2500 tamponi, ma non si tratta solo di quelli del Drive di viale Stucchi. Senza contare che ci vogliono circa 5 ore per il processo, un tempo di per sé già molto lungo. Chi esegue il tampone al Drive dopo le 13, inoltre, deve attendere fine al termine della giornata perché i tamponi vengano portati in ospedale. Poi il laboratorio in cui vengono refertati è unico. E con l'aumento degli accessi in Pronto soccorso i tempi si allungano. I test eseguiti in ospedale per le urgenze, infatti, hanno la precedenza. Basti pensare che dal 3 al 9 gennaio 2022 hanno avuto accesso al Pronto soccorso 1485 pazienti, di cui 313 con sintomatologia Covid, di cui 78 ricoverati. Tamponi che si aggiungono a quelli del personale ospedaliero a contatto con pazienti fragili, anche questi con priorità per tutelare i più deboli.

E quindi? La pazienza è d'obbligo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie