Giunta Regionale

Metropolitana M5, "Formalizzato impegno di Regione a stanziare almeno 10 milioni"

Corbetta (Lega): "Spero che anche gli altri enti interessati si impegnino a fare la propria parte, a partire dal Comune di Milano"

Metropolitana M5, "Formalizzato impegno di Regione a stanziare almeno 10 milioni"
Pubblicato:

"Con l’approvazione dell’ordine del giorno presentato dalla Lega la Giunta regionale si è presa l’impegno di individuare nuove risorse per il prolungamento della metropolitana M5 fino a Monza e a proseguire il coordinamento con tutti gli enti coinvolti. Un impegno che segue le parole del Presidente Fontana che aveva recentemente annunciato di mettere a disposizione 10 milioni aggiuntivi per coprire gli extracosti.”

Metropolitana M5, Corbetta (Lega): “Formalizzato impegno di Regione Lombardia a stanziare almeno 10 milioni"

Lo annuncia Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Lombardia e primo firmatario del testo approvato dall’aula del Consiglio regionale.

“Spero che anche gli altri enti interessati si impegnino a fare la propria parte, a partire dal Comune di Milano. È evidente che la parte del leone nel reperire i 589 di extracosti dovrà essere il governo nazionale. Il vicepremier Matteo Salvini ha già assicurato 100milioni in più sta lavorando senza sosta per permettere di centrare l’obiettivo di realizzare questa opera fondamentale, che collegherà Monza e Milano e permetterà di ridurre almeno 40mila veicoli dalle strade.

Ponti: " Consenso unanime sulla necessità di lavorare congiuntamente"

Anche il Pd ha presentato un ordine del giorno in cui si chiede un forte impegno della Regione per arrivare presto al reperimento delle risorse che mancano per la realizzazione del prolungamento della linea 5 della metropolitana di Milano fino a Monza.

Positivo il commento dei consiglieri regionali del Partito Democratico Gigi Ponti e Simone Negri:

“C’è un consenso unanime sulla necessità di lavorare congiuntamente con tutte le istituzioni per arrivare in tempi brevi a colmare la distanza che manca tra le risorse a disposizione e quelle necessarie a realizzare il prolungamento della M5 fino a Monza. La celerità è necessaria anche al fine di avere tempi definiti per arrivare ad assegnare i lavori e dare certezze ai brianzoli che si passa ad una fase pienamente operativa. Che il prolungamento sia strategico in chiave trasportistica e di transizione ecologica è diventato patrimonio comune, a maggior ragione occorre continuare a lavorare fino al risultato finale. Chiedo quindi e auspico che venga presto riconvocato il tavolo al ministero dei trasporti, per fare un passo ulteriore tenendo insieme tutte le istituzioni coinvolte”.

Necrologie