Modifiche al servizio di igiene urbana, ecco il parere dei cittadini
Il risultato da SWG su un campione di 1000 utenze domestiche e 300 non domestiche: i cittadini giudicano il servizio con un voto complessivo pari a 6,9

Negli ultimi tempi il servizio di igiene urbana a Monza è stato interessato da diversi interventi, che hanno comportato modifiche e integrazioni rispetto alle modalità operative consolidate.
Modifiche al servizio di igiene urbana, ecco il parere dei cittadini
Per verificarne l’efficacia il Comune ha commissionato alla società SWG un’indagine a campione, realizzata alla fine del 2024. In particolare sono stati intervistati circa 1000 cittadini maggiorenni in rappresentanza dei 55.953 iscritti alla TARI utenze domestiche e 300 utenze commerciali in rappresentanza dei 5.311 iscritti alla TARI utenze non domestiche.
La soddisfazione complessiva espressa dagli utenti, in una scala da 1 a 10, è risultata pari a 6,9, con riferimento a spazzamento, raccolta rifiuti, taglio erba dai marciapiedi, raccolta foglie e altro.
Le utenze domestiche
Tra i motivi di soddisfazione la maggior parte degli intervistati ritiene positiva la modalità di differenziazione dei rifiuti e l’utilità del calendario di raccolta. I giudizi sono positivi anche per i servizi di ritiro a domicilio di particolari frazioni di rifiuti e per l’utilizzo della piattaforma ecologica.
Restano da migliorare, invece, la pulizia di strade e marciapiedi, la frequenza di svuotamento dei cestini, la raccolta delle foglie e il diserbo.
E quelle non domestiche
Le utenze commerciali giudicano positivo il calendario della raccolta e la puntualità. Si registra soddisfazione anche per il ritiro degli imballaggi e per le modalità di fruizione della piattaforma ecologica. Gli aspetti da migliorare risultano analoghi a quelli già espressi dalle utenze domestiche.
“I dati relativi alla soddisfazione dei cittadini ci consentono di individuare le priorità circa gli aspetti del servizio da migliorare: va già in questa direzione l’impiego di ispettori ambientali a partire dalla prossima settimane e l’utilizzo di squadre distinte per lo svuotamento dei cestini e lo spazzamento dei marciapiedi. Intanto stiamo pianificando altre soluzioni organizzative, anche sperimentali, con il gestore per rendere più efficace il servizio”, ha spiegato l’Assessore all’Igiene Urbana Viviana Guidetti.