I dati

Nel 2024 raccolte 1500 tonnellate in più di rifiuti

La denuncia del neo assessore Stefano Guidotti, che sta cercando di capire il motivo di questo maxi incremento, «che finirà per pesare sui cittadini»

Nel 2024 raccolte 1500 tonnellate in più di rifiuti
Pubblicato:

Nel 2024 raccolte 1500 tonnellate di rifiuti in più. Un dato allarmante, che il neo assessore all’Ambiente del comune di Desio, Stefano Guidotti, ha riportato nel corso del Consiglio comunale in cui si trattava la variazione di bilancio.

Nel 2024 raccolte 1500 tonnellate in più di rifiuti

«Questo - ha evidenziato - peserà sui costi e anche sulla tassa dei rifiuti che si troveranno a pagare i cittadini. Si ripercuoterà sui desiani. Ci chiediamo se la precedente Amministrazione comunale non se ne sia accorta».

Tra l’altro, in particolare, l’incremento riguarda due prodotti, ha specificato l’assessore: il legno e gli imballaggi, vale a dire gli ingombranti, uno per 600 tonnellate e uno per 500. «Come mai c’è stato a Desio questo incremento - ha domandato Guidotti - Lo stiamo cercando di capire. Stiamo facendo uno studio per individuare quale sia stata la causa e quale il rimedio. Ma questo porterà ad un aumento di spesa di oltre 200mila euro».

Un dato che si aggiunge alle tante polemiche di queste settimane relative ai disservizi di Gelsia Ambienti proprio per quel che riguarda la raccolta rifiuti. Tante le segnalazioni.

Disservizi, la risposta di Gelsia

L’azienda risponde confermando la difficoltà che c’è stata a reperire personale.

«Siamo in una fase di riorganizzazione - ci hanno detto - E’ cambiato anche il direttore, stiamo reperendo nuovo personale, che va però formato. Ci vuole tempo».

Le lamentele, intanto, vanno avanti, così come la querelle tra il precedente assessore, Andrea Villa e il nuovo.

«Gelsia sta lavorando al di sotto delle sue potenzialità - ha ricordato Villa - Desio ha raggiunto l’80 per cento per quel che riguarda la differenziata, e questo significa che i cittadini lavorano bene, lo deve fare anche chi deve raccogliere i rifiuti e l’Amministrazione comunale deve applicare le penali».

Una sollecitazione a cui l’assessore Guidotti ha risposto per le rime: «Villa ci sollecita a mettere le penali, io già ho contattato Gelsia per discuterne. Se io dopo 50 giorni devo occuparmi delle penali, lui che è rimasto qui 1200 giorni, quando è intervenuto per affrontare questo problema? Io non ho trovato alcun elemento in cui si trova che il Comune di Desio quando era amministrato dal Centrodestra ha detto a Gelsia: “Guarda che ti applico le penali”, noi in 50 giorni l’abbiamo fatto». Infine, va avanti il progetto per la nuova piattaforma ecologica, ma serviranno 400mila euro in più per la bonifica del terreno su cui sarà realizzata. «Il problema è che i tempi stringono - ha affermato Guidotti - altrimenti si rischia di perdere il contributo del Pnrr».

Necrologie