Nelle farmacie comunali sconti per gli over 65 su parafarmaci ed esami
Anche i prodotti sanitari igienici femminili saranno scontati del 10%, pari all’importo dell’IVA su questa tipologia merceologica

Dopo l’inaugurazione dell’undicesima farmacia gestita da Farma.Co.M. a Monza, lo scorso mese di aprile in via Marsala, vengono varati ora due interventi specifici in via sperimentale fino al 31 dicembre a sostegno della salute e della cura della persona, frutto della collaborazione tra Comune di Monza e Farma.Co.M., la società partecipata al 95% dal Comune stesso.
Nelle farmacie comunali sconti per gli over 65 su parafarmaci ed esami
A partire dal mese di giugno, nella giornata del mercoledì, le 11 farmacie comunali applicheranno uno sconto del 10% a tutti gli over 65 su una vasta gamma di prodotti parafarmaceutici da banco. Lo stesso sconto sarà applicato a servizi quali Holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, profilo lipidico e profilo glicemico. Per usufruire degli sconti sarà sufficiente ottenere la Fidelity Card di Farma.Co.M gratuita, presso una delle farmacie comunali.
“La misura è frutto di una iniziativa promossa in collaborazione con il Comune di Monza nell’ambito delle politiche di sostegno al benessere e all’accessibilità per le fasce più fragili della popolazione, e trova applicazione non soltanto per i farmaci, ma anche per i servizi sanitari fondamentali, in ottica di monitoraggio della salute e prevenzione di patologie”, spiega l’Assessore Comunale a Welfare e Salute Egidio Riva.
Abolita la “tampon tax”
Anche i prodotti sanitari igienici femminili saranno scontati del 10%, pari all’importo dell’IVA su questa tipologia merceologica, in tutte le farmacie comunali. Questa seconda iniziativa concretizza quanto previsto in una mozione promossa dal Gruppo Consiliare PD e approvata all’unanimità lo scorso mese di marzo, nella quale il Consiglio Comunale, appunto, chiedeva a Farma.Co.M di “verificare la possibilità di applicare prezzi particolarmente contenuti e promozionali sui prodotti sanitari igienici femminili”. Anche in questo caso per usufruire degli sconti sarà sufficiente ottenere la Fidelity Card di Farma.Co.M, gratuita presso una delle farmacie comunali.
Lo sconto, peraltro, applica quanto previsto dall’Unione Europea con la modifica della direttiva 112 del 2006: la completa rimozione, da parte degli Stati Membri, della tassa su suddetti prodotti, replicando quanto già avvenuto in paesi come Irlanda, Scozia e Spagna.
“Siamo orgogliosi di poter annunciare queste iniziative frutto dalla volontà di essere sempre più vicini ai bisogni reali dei cittadini sposando altresì la nostra vocazione sociale,” dichiara Vito Potenza, Presidente di Farma.Co.M. “Con questi sconti vogliamo contribuire ad alleggerire, almeno in parte, il peso della spesa per i prodotti dedicati all’igiene femminile e l’onere delle spese sanitarie per gli anziani, anche con riferimento a quei servizi importanti di prevenzione offerti dalla cosìddetta ‘Farmacia dei Servizi’, un'evoluzione significativa del ruolo delle farmacie nel sistema sanitario italiano”.
“Ringrazio Farma.Co.M per la sensibilità dimostrata – conclude l’Assessore al Welfare - e per il costante impegno nel metter in pratica ogni giorno la trasformazione delle farmacie comunali in veri e propri presìdi di salute a favore della comunità. Queste due nuove iniziative contribuiscono sensibilmente a rendere la città più inclusiva e a misura dei bisogni dei cittadini”.