Nuove regole Green pass: ecco dove serve da oggi
Per andare dal parrucchiere o dall'estetista occorre la certificazione verde. Basterà però quella da tampone .

Da oggi, giovedì 20 gennaio, è necessario avere il Green pass (base) per accedere ai servizi alla persona. Dunque per andare dal parrucchiere o dall'estetista servirà avere con sé la certificazione verde. Negli altri negozi, invece, la data di partenza degli effetti del decreto sarà l'1 febbraio.
Nuove regole Green pass: ecco dove serve da oggi
Scatta dunque l'obbligo - previsto dal decreto legge dello scorso 7 gennaio - del possesso della certificazione verde per accedere ai negozi che si occupano di "servizi alla persona": parrucchieri, barbieri, estetisti. Dunque si restringe ulteriormente la libertà di azione dei no pass anche se occorre specificare che, in questo caso, è valido anche il green pass semplice, che si ottiene con un tampone negativo.
Le prossime scadenze
Il green pass base, dall’1 febbraio, servirà poi anche per accedere ai servizi bancari e finanziari, ai negozi e ai centri commerciali, agli uffici pubblici (Comuni, Province, Regioni) e ai servizi pubblici, ad esempio l’Inps e le Poste.
Al momento si lavora anche alla lista dei negozi in cui si potrà accedere senza green pass. La deroga dovrebbe riguardare:
- Negozi di alimentari (supermercati e al dettaglio)
- Farmacie e parafarmacie
- Edicole (solo chioschi all'aperto)
- Negozi che vendono i prodotti igienico sanitari compresi deodoranti, bagno schiuma, shampoo
- Ottici
- Negozi che vendono prodotti per la cura degli animali
- Benzinai
- Negozi che vendono "carburanti" per la casa (legna, liquidi e prodotti per l’alimentazione per le stufe)
- Mercati all'aperto
Da ricordare infine che dal 15 febbraio scatta l'obbligo di super green pass, ottenibile solo con la vaccinazione o con la guarigione dal Covid-19, per gli over 50 per accedere a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati.