Monza

Nuovi orari per le visite alla Reggia di Monza

Gli orari estivi e l'apertura straordinaria del 24 giugno in occasione della di festività di San Giovanni

Nuovi orari per le visite alla Reggia di Monza
Pubblicato:

Nuovi orari estivi per il percorso di visita della Reggia di Monza, in vigore dal mese di giugno al 30 settembre 2024.

Nuovi orari per le visite alla Reggia di Monza

Sarà possibile vivere una vera e propria esperienza Reale nei giorni mercoledì, giovedì, venerdì 14,30- 19,30 (ultimo ingresso 18,30), sabato, domenica e festivi 10,30-18,30 (ultimo ingresso 17,30). In occasione della festività di San Giovanni lunedì 24 giugno 2024 gli spazi della Reggia saranno eccezionalmente aperte al pubblico.

Sarà possibile anche visitare la mostra itinerante La Reggia viaggiante, un excursus fotografico sul sontuoso Treno che un tempo scortava i reali italiani e i loro illustri ospiti che prosegue nella Saletta Reale della stazione dei Treni di Monza e Milano e Palazzo Reale di Milano.

Il percorso

Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia. La visita inizierà dall’Atrio di ingresso; poi sarà la volta degli ambienti privati degli Appartamenti Reali di Re Umberto I e della Regina Margherita. Il percorso proseguirà nelle Sale di Rappresentanza del Primo piano nobile, che più di tutte recano ancora le decorazioni neoclassiche.

La visita continuerà poi negli spazi del Secondo Piano con l’Appartamento del Principe di Napoli, adattato dall’architetto Majnoni in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele III, l’Appartamento della Duchessa di Genova e quello dell’Imperatore di Germania. Lungo tutto il percorso trovano spazio le opere d’Arte
contemporanea e di Design di artisti di fama internazionale del progetto “Reggia Contemporanea”.

Il progetto nato con l’intento di valorizzare il patrimonio storico e artistico della Villa Reale integrando gli spazi con l’inserimento di importanti opere di artisti contemporanei e designer in un continuo dialogo di sinergie tra monumentalità e contemporaneità.

Seguici sui nostri canali
Necrologie