Nuovo ponte sull'Adda: tre proposte per salvare il Vimercatese
Il dossier, sottoscritto da Tredici Comuni del Vimercatese e del Meratese, si pone l'obiettivo di salvaguardare il territorio da potenziali e preoccupanti ricadute a livello di traffico

Un fronte unito, dal Vimercatese al Meratese, per sottoscrivere quella che è stata ribattezzata la "Proposta Baraggia" per il progetto del nuovo ponte sull’Adda con l'obiettivo di salvare il Vimercatese dalla morsa del traffico.
Il nuovo ponte sull'Adda agita la Brianza
L’idea del primo cittadino di Aicurzio, Matteo Baraggia, dopo essere stata approvata dal Consiglio comunale di Aicurzio nelle scorse settimane, è stata infatti messa nero su bianco all’interno di un documento sottoscritto da ben 13 Comuni delle province di Monza e Brianza e Lecco per essere presentata all’interno del dibattito pubblico aperto da Rfi sulla questione del nuovo collegamento tra le due sponde del fiume.
Tre proposte per salvare il Vimercatese
Tre le richieste inserite nel documento che riprende le idee promosse dal primo cittadino aicurziese. In primis il mantenimento del progetto originario della Gronda Ferroviaria, realizzando la linea merci che da Carnate attraversi il territorio dell’est Vimercatese per passare sull’Adda nel territorio di Cornate. Poi, l’individuazione di una connessione viaria (per le auto) tra isola bergamasca e Brianza dell’est nell’ambito del corridoio già previsto nell’ambito della Pedemontana senza impattare direttamente su centri abitati e aree residenziali. Infine, il recupero del progetto originale di riqualificazione del ponte San Michele cercando di allungare la data di scadenza (attualmente fissata al 2030), verificando nuovamente lo stesso con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio nel quadro delle alternative presenti.
I Comuni fanno fronte comune
Il dossier, dicevamo, è stato accolto dai Comuni detti «di seconda fascia» (Aicurzio, Ronco, Bernareggio, Carnate e Sulbiate per la provincia di Monza; Merate, Osnago e Lomagna per Lecco), ovvero tutti quei territori che saranno impattati dall’opera non tanto a livello strutturale quanto più viario:
"Credo sia la prima volta che si riesce a mettere d’accordo un territorio così vasto, quindi tanta roba - sottolinea il primo cittadino aicurziese - Oltre ai Comuni del Vimercatese e del Meratese, anche quelli dell’Isola Bergamasca ci hanno chiesto il documento, quindi potrebbe anche essere che venga sottoscritto anche da loro con ovviamente l’aggiunta di richieste e riflessioni per le necessità dell’altra sponda dell’Adda".
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SUL GIORNALE DI VIMERCATE IN EDICOLA DA MARTEDI' 5 AGOSTO 2025