Orientamento con le carte topografiche: i Vigili del fuoco si esercitano al Parco di Monza
L'addestramento nelle giornate del 25 e 26 ottobre. Impegnati una trentina di operatori

Nelle giornate del 25 e 26 ottobre presso il Parco di Monza si sono svolte delle esercitazioni del personale TAS (topografia applicata al soccorso) del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Monza e Brianza.
Orientamento con le carte topografiche: i Vigili del fuoco si esercitano al Parco di Monza
L'addestramento ha visto la partecipazione di circa 30 operatori TAS 1 tre operatori TAS 2. Gli obbiettivi dell' addestramento sono stati molteplici. In primo luogo il personale coinvolto ha dovuto orientarsi e leggere le carte topografiche nell'ambiente. Non solo: scopo dell'esercitazione era anche quella di individuare il punto con l'ausilio della carta topografica e inserire dei punti rilevanti Gps.
I Vigili del fuoco sono stati anche istruiti per scegliere il percorso più idoneo per raggiungere il target assegnato e per raggiungerlo a piedi orientandosi con carta topografica e GPS.




Per finire il ritorno a piedi al punto di partenza e il rispetto dei tempi per l'espletamento degli esercizi in itinere e completamento del percorso.
È stato utilizzato anche un UCL (unità di comando locale) su autofurgone appositamente attrezzato di sistemi di comunicazione radio e telefonici che permettono di effettuare contatti con l'esterno; il sistema dispone inoltre di supporti informatici per la gestione e la elaborazioni di dati e di cartografie facendo ricorso a specifici programmi.
Il veicolo può essere considerato una estensione delle sale operative dei comandi dei Vigili del fuoco.