Ortodonzia invisibile, tanti vantaggi per i pazienti: open day da Emmevi Odontolaser di Usmate Velate
Per informazioni sull'evento dell'11 e 12 aprile è possibile contattare il numero di telefono 392.9026606

Il progresso nel campo dell’ortodonzia sta rivoluzionando il modo in cui si affrontano i problemi di malocclusione dentale, rendendo il sorriso perfetto un obiettivo sempre più accessibile. Grazie all’ortodonzia invisibile, oggi è possibile trattare con successo disallineamenti dentali a qualsiasi età, dai bambini agli adulti.
«Le tecnologie moderne e i trattamenti innovativi permettono a chiunque di migliorare l’estetica e la funzionalità del proprio sorriso, indipendentemente dalle condizioni iniziali», spiega la dottoressa Victoria Hazota dello Studio Emmevi Odontolaser con sedi a Usmate Velate (in via Venezia 9 - Tel. 392.9026606) e Seregno (Via Sciesa 11 - Tel. 0362.1443777) , di cui è direttore sanitario il dottor Giuseppe Maccherone.
Le mascherine trasparenti, in particolare, si sono dimostrate efficaci non solo per gli adulti, ma anche per i bambini a partire dai 7-8 anni, segnando un’evoluzione significativa nel settore.

Dottoressa Victoria Hazota

L’assistente di studio ASO Manga Fofana
Dallo scanner 3D al software predittivo
Uno dei principali vantaggi dell’ortodonzia invisibile risiede nell’adozione di strumenti all’avanguardia.
«In passato, la rilevazione delle impronte del cavo orale avveniva con metodi meccanici, utilizzando materiali che potevano risultare scomodi per i pazienti e non sempre garantivano precisione», sottolinea la dottoressa.
«Oggi, grazie allo scanner intraorale 3D, il processo è completamente digitale, rapido e confortevole». Le impronte ottenute vengono poi elaborate tramite un software predittivo che consente al paziente di visualizzare in anteprima il risultato finale del trattamento. Questo approccio non solo migliora l’accuratezza della pianificazione terapeutica, ma offre anche una chiara prospettiva sui benefici attesi.
Open day per scoprire l’ortodonzia invisibile
Per chi desidera esplorare le potenzialità di questa terapia, Emmevi Odontolaser organizza degli open day dedicati. «Abbiamo pianificato due eventi: l’11 e 12 aprile presso la sede di Usmate Velate e il 9 e 10 maggio in quella di Seregno», annuncia la dottoressa. «Durante queste giornate, saremo a disposizione per effettuare la scansione digitale delle impronte e mostrare ai pazienti come l’ortodonzia invisibile possa migliorare il loro sorriso.
La partecipazione è gratuita e senza impegno Inoltre, a chi decidesse di iniziare il trattamento affidandosi alla nostra competenza, offriremo condizioni economiche agevolate».
Un’opportunità concreta, finalmente, per valutare un percorso personalizzato verso la salute orale.
Ortodonzia invisibile: efficacia e comfort
Quali sono i benefici dell’ortodonzia invisibile? «I vantaggi sono molteplici», risponde la dottoressa. «Prima di tutto, l’efficacia: ogni terapia è progettata su misura, consentendo alle mascherine invisibili di riposizionare gradualmente i denti nella loro sede naturale. Il paziente può monitorare i progressi quotidianamente».
Il trattamento prevede l’utilizzo di diverse mascherine, ciascuna indossata per un periodo definito dal dentista, con visite di controllo mensili per verificarne l’andamento e apportare eventuali aggiustamenti. «Un altro punto di forza è la praticità: le mascherine si rimuovono durante i pasti e l’igiene orale, offrendo un comfort superiore rispetto agli apparecchi tradizionali», aggiunge la dottoressa.
Benefici psicologici e sociali
L’ortodonzia invisibile non si limita a migliorare la salute dentale, ma ha anche un impatto positivo sul benessere psicologico. «Essendo praticamente invisibili, le mascherine permettono a bambini, adolescenti e adulti di affrontare il trattamento senza imbarazzo, preservando le relazioni interpersonali», spiega la dottoressa. Questo aspetto è particolarmente rilevante per i più giovani, che spesso temono il giudizio estetico legato agli apparecchi metallici tradizionali. La discrezione delle mascherine rappresenta quindi un valore aggiunto, combinando risultati clinici a un’esperienza emotivamente più serena.
L’importanza della prevenzione nei bambini
Nei pazienti pediatrici, l’ortodonzia invisibile offre benefici ancora più significativi. «Intervenire precocemente, prima della fase di sviluppo, consente di correggere anomalie dentali e prevenire l’insorgenza di problemi più complessi in età adulta», evidenzia la dottoressa. «Rispetto a un trattamento tardivo, che può risultare più lungo e costoso, l’approccio preventivo è una scelta strategica per garantire una crescita armonica della dentatura e uno sviluppo armonioso dell’organismo. Grazie alla loro speciale tecnologia, inoltre, le mascherine invisibili si adattano perfettamente anche ai pazienti in crescita: è quindi possibile trattare eventuali patologie ortodontiche anche nel periodo dell’adolescenza con ottimi risultati». La possibilità di agire in qualunque momento rappresenta un investimento nella salute orale futura dei bambini e dei ragazzi.
Precisione e affidabilità grazie all’IA
L’evoluzione tecnologica riduce al minimo i margini di errore. «Con i software avanzati e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, la pianificazione del trattamento è estremamente accurata, rendendo il rischio di insuccesso del tutto trascurabile», assicura la dottoressa. Questo livello di precisione, unito alla competenza del team odontoiatrico, garantisce risultati prevedibili e soddisfacenti, offrendo ai pazienti la sicurezza di un percorso terapeutico ben strutturato.
L’open day vi aspetta
Se state valutando un trattamento ortodontico per voi stessi o per i vostri figli, gli open day dell’11 e 12 aprile presso Emmevi Odontolaser a Usmate Velate e 9 e 10 maggio a Seregno rappresentano l’occasione ideale per scoprirne i benefici. Grazie alla professionalità del team e alle tecnologie di ultima generazione, sarà possibile intraprendere un percorso verso un sorriso sano e armonioso.
La salute della bocca a 360 gradi
Sono già molto numerosi i pazienti di Emmevi Odontolaser soddisfatti dei trattamenti portati a termine dalla dottoressa Victoria Hazota nelle due sedi di Usmate Velate (inaugurata nel 2024) e Seregno (aperta dal 2017). Oltre all’ortodonzia tradizionale e invisibile, infatti, nello studio si eseguono i seguenti trattamenti.
Pedodonzia: è il dentista dei bambini. Si occupa di prevenire e curare eventuali patologie della bocca dei bambini, nonché di effettuare otturazioni dei denti cariati o fratturati, conservando quanto più tessuto dentale possibile.
Odontoiatria laser: con il laser si curano la carie (in modo indolore) e la gengivite. Il laser evita l’uso del trapano, elimina il ricorso all’anestesia, riduce l’ipersensibilità dentale, ha effetto emostatico e cicatrizzante, ha effetto antibatterico e, per tutti questi motivi, agevola l’esecuzione dei trattamenti odontoiatrici.
Diagnostica per immagini: Nelle sedi di Usmate Velate e Seregno si eseguono radiologia dentale panoramica o focale, effettuata con sistemi digitali che combinano bassi dosaggi di radiazioni emesse e alta qualità delle immagini diagnostiche.
Conservativa: si occupa di otturare i denti cariati e fratturati a causa di traumi conservando quanto più tessuto dentale possibile.
Endodonzia: si tratta della terapia dell’endodonto, cioè lo spazio all’interno del dente che contiene la polpa, la quale a sua volta è composta da cellule, vasi e nervi.
Protesica: si occupa di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con corone o ponti fissi o rimovibili. Sia le protesi fisse che mobili oggi si possono avvalere del supporto dato dagli impianti, vere e proprie radici artificiali che sostituiscono completamente i denti mancanti.
Chirurgia orale: questa branchia comprende l’estrazione di denti o radici malati, oppure di denti rimasti inclusi, o semi inclusi, nell’osso, come possono essere i denti del giudizio.
La dottoressa Victoria Hazota è laureata in Odontoiatria presso l’Università Vita-Salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano.