A centinaia in corteo

Pedemontana, l'urlo dei residenti: "Rubati soldi a sanità e trasporto pubblico"

Il Comitato è stato categorico: "L'opera sta mangiando gli ultimi spazi verdi rimasti nella nostra città"

Pedemontana, l'urlo dei residenti: "Rubati soldi a sanità e trasporto pubblico"
Pubblicato:

E' su Pedemontana e sul maxi cantiere di Lissone che ieri si sono accesi (di nuovo) i riflettori.

Pedemontana, in marcia contro l'opera

Ieri, sabato, in centinaia hanno risposto all'appello del Comitato per la difesa del territorio che ha marciato lungo le strade di Santa Margherita e Bareggia per protestare contro l'opera.

Il corteo è partito da via Sella - nell'area dove si trova l'ingresso del cantiere dell'autostrada - e dopo alcuni momenti di confronto si è snodato tra via Santa Margherita, via Toti e viale Cimitero.

Una "passeggiata", come l'hanno definita gli organizzatori, con l'obiettivo di mostrare ai cittadini (che durante il corteo si sono aggiunti alla manifestazione) l'impatto che il maxi cantiere ha sulle due principali frazioni di Lissone.

Solo l'altra settimana il Comitato si era espresso anche contrariamente al pagamento del pedaggio della Milano-Meda nel tratto tra Lentate e Cesano Maderno che, appunto, sarà "sostituita" dalla tratta B2 dell'autostrada.

WhatsApp Image 2025-03-16 at 10.26.10 (5)
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-03-16 at 10.26.09 (6)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-03-16 at 10.26.09 (4)
Foto 3 di 3

Il comitato: "Sottratti fondi a sanità e trasporto pubblico"

Il Comitato, che ha marciato nell'area al confine tra Lissone e Macherio, è stato categorico e ha voluto ancora una volta puntare l'attenzione sui costi per la realizzazione dell'opera.

Lo abbiamo detto in centinaia ieri, chiaro e forte, questa strada oltre a devastare i nostri Comuni, sottrae soldi a sanità, scuola e trasporto pubblico; ma ignora anche il cambiamento climatico e cancella gli ultimi spazi verdi.

Questa, forte e chiara, la posizione dei manifestanti in presidio.

WhatsApp Image 2025-03-16 at 10.26.09 (2)
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-03-16 at 10.26.09 (5)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-03-16 at 10.26.09 (7)
Foto 3 di 3

"Questa strada ci porta verso lo schianto"

Una posizione forte che vuole di nuovo sensibilizzare anche sul tema della tutela del territorio e dell'ambiente.

Una strada verso il futuro ci serve, ma questa ci porta velocissimi verso lo schianto e non importa se tu sia sulla prima o sull'ultima carrozza, ci schianteremo tutti. Gli unici a trarne beneficio saranno quelli che su queste opere inutili fanno profitti.

Hanno evidenziato gli organizzatori al termine della manifestazione. Le mobilitazioni sono ormai all'ordine del giorno lungo tutto il tracciato dell'autostrada.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Seguici sui nostri canali
Necrologie