problema risolto

Più spazi al cimitero, finiti 400 nuovi loculi

Il sindaco: «A ottobre saranno trasferite le salme provvisoriamente deposte nel famedio, entro fine anno anche sei nuove cappelle e tombe a terra»

Più spazi al cimitero, finiti 400 nuovi loculi

Nuovi spazi per le sepolture al cimitero, manutenzione delle scuole, rifacimento della pavimentazione intorno al Municipio e riqualificazione dei campi da tennis.
Sono i principali lavori pubblici condotti durante il periodo estivo sul territorio di Nova Milanese. A fare il punto della situazione è il sindaco Fabrizio Pagani.

Il cimitero

Il camposanto necessitava da tempo di nuovi spazi per le sepolture, quindi si è proceduto con l’ampliamento. Sono stati realizzati quattrocento nuovi loculi, mentre in un secondo momento saranno realizzate sei nuove cappelle e spazi per le sepolture a terra dai 6 agli 8 posti, si aggiungeranno inoltre due blocchi con le cellette di cremazione.

«A ottobre saranno trasferite nei nuovi loculi le salme che provvisoriamente sono state deposte nel famedio – ha annunciato Pagani – entro fine anno contiamo di concludere tutti i lavori. Infine porteremo in Consiglio comunale il nuovo regolamento del cimitero».

Pavimentazione intorno al Municipio

A fine luglio sono iniziati i lavori alla pavimentazione esterna del Municipio per risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua al piano inferiore, dove si trova la Casa di comunità. Un intervento, per un quadro di spesa di 250mila euro, che durerà circa quattro mesi. Verrà rimossa l’attuale pavimentazione e posata una nuova, impermeabile. Sempre nell’area del Municipio, l’Amministrazione ha messo a bilancio i fondi per rifare la copertura del teatro per un investimento di 300mila euro.

Centro sportivo

Al centro sportivo di via Brdolini sono stati completamente sistemati i campi da tennis, l’intervento era atteso da tempo. «Il campo di calcio lo abbiamo già messo a posto, adesso manca la pista di atletica» ha ricordato Pagani.

Scuole

«Nel plesso scolastico di via Biondi si stanno rifacendo i serramenti – ha continuato il sindaco – i lavori proseguiranno anche dopo l’inizio della scuola perché non interferiscono con le lezioni. L’ascensore in via Fiume invece contiamo di finirlo entro ottobre. Sono stati sistemati anche i bagni alla Segantini».

Ci sono in programma anche i serramenti della scuola di via Mazzini ma prima deve essere risolto un problema catastale.