wonder in progress

QC Room Milano, in arrivo a Porta Romana il nuovo smart hotel

L'apertura al pubblico è prevista per la fine di maggio

Pubblicato:
Aggiornato:

QC Spa of Wonders ha dato l'opportunità di "sbirciare" in anteprima il cantiere di quella che sarà la prima nuova apertura prevista per il 2025: il nuovo QC Room di Milano. A pochi passi dal centro benessere QC di Porta Romana, in Viale Bligny 23, lo smart hotel ancora in fase di ultimazione, promette di offrire una esperienza dell'ospitalità unica e ancora inedita nel capoluogo lombardo.

Guarda il video dell'anteprima

QC Room: una nuova dimensione dell'ospitalità

Il nuovo QC Room di Milano nasce sulle orme del fortunato modello già sperimentato a San Pellegrino, ma con un'identità fortemente milanese. Come ha spiegato Simona Sbarbaro, Global Chief Marketing Officer di QC:

"Aprirlo nel cuore di Milano ci rende anche molto orgogliosi. A due passi dalla nostra Spa, quindi, ci sarà la possibilità di far lavorare le due strutture molto bene insieme. Speriamo che diventi molto presto un punto di riferimento per il turismo leisure, ma anche il turismo di business milanese."

Sbarbaro ha inoltre sottolineato come, nonostante i lavori in corso, sia già percepibile l'atmosfera unica dell'hotel:

"Credo che già entrando, pur essendo ancora come dire un cantiere, si possa già percepire appena si varca la soglia. Comunque anche qua si entra nella nostra bolla di benessere, di sogni, di meraviglia."

L'hotel non sarà solo un luogo di soggiorno, ma uno spazio pensato per diverse esigenze, con spazi di coworking, una palestra, ed un giardino interno con aree relax. "Vogliamo permettere alle persone di vivere questo spazio durante tutta la giornata", ha precisato la Sbarbaro.

Già la hall, rappresenta un'innovazione nel panorama alberghiero milanese, con grandi tavoli all'ingresso che ospiteranno i totem per il self check-in.

Design e Natura: un connubio perfetto

Durante la visita guidata, Alessandro Bolis, Direttore Artistico di QC, ha illustrato la filosofia progettuale dell'hotel:

"Uno dei valori fondamentali di QC è l'unione con la natura e qui l'ho voluta fondere con gli elementi più importanti di questa città internazionale che è Milano, che è diventata capitale della moda, dell'architettura, del design."

Bolis ha spiegato come questo concetto si sia tradotto in scelte concrete:

"Ho cercato di portare dove potevo la natura all'interno, quindi la hall dell'albergo sarà ricca di vegetazione che si arrampicherà sia sui muri che sulle pareti. Per quanto riguarda invece l'omaggio alla moda e al design, ho cercato di utilizzare degli elementi che un po' raccontassero questi due mondi."

Un omaggio alla città di Milano che si ritrova nelle collaborazioni di prestigio di cui si è avvalsa QC nella progettazione dell'hotel. La carta da parati è firmata dallo stylist Simone Guidarelli, che ha reinterpretato i propri disegni, adattandoli al concept della nuova struttura.

"Con Simone mi sono divertito a reinterpretare la sua carta da parati 'Souvenir de voyage'. All'interno delle camere e anche nel bagno si troveranno i suoi disegni, che cercheranno di trasportare l'ospite in una dimensione quasi onirica" ha raccontato Bolis.

Mentre i dettagli dell'arredamento sono stati curati in collaborazione con marchi prestigiosi:

"Gessi invece ha scelto di dare a noi i primi pezzi della sua nuova linea Jacqueline, che richiama le forme del manico della famosissima borsa Gucci, e che troviamo nella maniglia ingresso della camera e nel rubinetto del lavandino, lavandino che invece è quello di LAGO con il vetro sul piano" ha concluso Bolis.

Quando è prevista l'apertura

Secondo quanto annunciato durante l'incontro, le prenotazioni per il nuovo hotel partiranno da fine maggio, quando la struttura dovrebbe essere a pieno regime, offrendo ai milanesi e ai turisti un'esperienza di soggiorno che promette di unire comfort, design e benessere in pieno stile QC.

Seguici sui nostri canali
Necrologie