QiFisio e il servizio di fisioterapia a domicilio
Il centro medico e fisioterapico offre un’importante possibilità per chi vive a Vimercate e nei Comuni vicini: ne abbiamo parlato con il dottor Matteo Acquati

Molto probabilmente parecchie persone si saranno chieste «è possibile praticare la seduta di fisioterapia a casa mia?». Senza dubbio si tratta di una soluzione in grado di alleviare e risolvere problematiche di vario genere. Ciò a che a volte sembra impossibile in realtà è possibile eccome! Il Centro medico e fisioterapico QiFisio offre infatti il servizio di fisioterapia a domicilio per chi vive a Vimercate e nei comuni limitrofi. Si tratta di un’importante opportunità che la struttura in questione propone già da tempo con i suoi professionisti, che oggi possiamo definire ben rodata e strutturata. Nel dettaglio il servizio si chiama «QiFisio Home» e il suo responsabile è il dottor Matteo Acquati, fisioterapista e osteopata in forza alla realtà vimercatese.
Nasce da un’esigenza del territorio
«QiFisio Home» è nata dall’esigenza di aiutare quei pazienti che per necessità di tempo o difficoltà di spostamento si trovano a dover rinunciare o interrompere il loro percorso di cura - ha spiegato il dottor Acquati - infatti si è soliti pensare che questo servizio si rivolga in modo esclusivo al paziente anziano che ha bisogno di fisioterapia a domicilio in seguito a interventi chirurgici come protesi d’anca o di ginocchio, oppure post ictus e altri eventi neurologici. In realtà noi ci rivolgiamo non solo a questi pazienti, ma anche a soggetti più giovani che magari per esigenze di tempo faticano a dare continuità alle loro sedute di riabilitazione, che hanno poco tempo per venire in studio o difficoltà di spostamento».
Sedute in sede o a casa?
Continua il dottor Acquati: «Stiamo parlando di un tipo di trattamento che non ha nulla da invidiare a quello che viene eseguito tradizionalmente in studio - ha spiegato - nelle nostre uscite sul territorio portiamo con noi il lettino pieghevole e attrezzature specifiche. Nel caso in cui, durante le sedute a domicilio, emerga la necessità di trattamenti più complessi, allora sta a noi indirizzare l’utente al centro medico».
Un servizio su misura
Richiedere il servizio è molto semplice: è sufficiente chiamare il numero del centro medico e fisioterapico di Vimercate (349.3295401) ed esplicitare la domanda di un trattamento fisioterapico a domicilio. Per cominciare, come primo passo, il professionista eseguirà personalmente una valutazione iniziale presso il luogo indicato dal paziente e in seguito sarà concordato il percorso fisioterapico da seguire, ragionando caso su caso. Il numero delle sedute, la loro intensità e il loro sviluppo sarà infatti regolato in base alla patologia o alla problematica, concordando l’intervento con l’utente. Non va dimenticato che, nel caso di qualsiasi evenienza, il servizio del dottor Acquati, gode del supporto dell’equipe medica della struttura di QiFisio e ciò rappresenta naturalmente un importante punto di forza da tenere ben presente.
Gli obiettivi della fisioterapia
La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il recupero della funzionalità motoria e il miglioramento della qualità della vita. Il suo obiettivo principale è quello di aiutare il paziente a ristabilire le proprie capacità di movimento e ridurre il dolore, sia in seguito a un trauma, a un intervento chirurgico o a una patologia, sia per contrastare disturbi cronici o problematiche legate allo stile di vita. Non si tratta solo di un percorso riabilitativo post-operatorio, ma di un approccio terapeutico indicato per una vasta gamma di condizioni, dalle più complesse alle più comuni.
La fisioterapia è utile, ad esempio, per trattare dolori muscolari e articolari, come il mal di schiena o la cervicalgia, correggere difetti posturali che possono provocare tensioni e disagi nel tempo, e gestire infiammazioni o rigidità dovute alla sedentarietà. Allo stesso modo, è un valido supporto per gli sportivi che vogliono prevenire o recuperare da infortuni, migliorare la performance o semplicemente mantenere un corretto equilibrio muscolare e articolare.
Una risorsa preziosa per un’ampia platea di persone
Non è quindi un trattamento riservato esclusivamente a chi ha subito un intervento o un trauma importante, ma rappresenta una risorsa preziosa anche per coloro che soffrono di dolori ricorrenti o limitazioni di movimento legate alla vita quotidiana. Può essere indicata per persone di tutte le età, dai più giovani agli anziani, dagli atleti ai soggetti più sedentari, con l'obiettivo non solo di guarire, ma anche di prevenire l'insorgenza di nuovi disturbi, favorendo il benessere fisico generale.
Info sul dottor Acquati
Chiudiamo con un breve inciso sul dottor Matteo Acquati, professionista che ormai da diversi anni collabora con QiFisio. Si è laureato in Fisioterapia nel 2012 all’Università Bicocca, mentre in seguito ha sostenuto corso in Osteopatia e un Master in Riabilitazione Sportiva, oltre che a diversi corsi di aggiornamento continuo.