Quasi 10mila firme contro la nomina di Filippo Ferri a Questore
I promotori della raccolta firme chiedono al Ministro Matteo Piantedosi di riconsiderare la sua decisione. Intanto la deputata Silvia Roggiani ha presentato un'interrogazione parlamentare

La nomina di Filippo Ferri a nuovo Questore di Monza e Brianza continua a far discutere e negli ultimi giorni ha dato vita a una vera e propria levata di scudi tra i cittadini brianzoli, che hanno avviato una raccolta firme per chiedere al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi di riconsiderare la sua decisione. Raccolta firme che nel giro di poco tempo ha raggiunto quasi 10mila firme ( ieri sera erano 8.768)
Quasi 10mila firme contro la nomina di Filippo Ferri a Questore
Ferri, che succederà a Salvatore Barilaro nella guida della Questura già a partire dall’1 giugno, è stato condannato in via definitiva nel 2012 dalla Cassazione a 3 anni e 8 mesi per falso e calunnia, con l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. La condanna è legata ai fatti della scuola Diaz durante il G8 di Genova del 2001.
I promotori dell'iniziativa chiedono al Ministro di riconsiderare la nomina di Ferri in quanto - si legge nella petizione «offende la nostra intera comunità, che non merita di subire un tale affronto e una così scarsa considerazione dei principi costituzionali, dei valori di giustizia e di democrazia nei quali si riconosce».
Questa la motivazione:
«In presenza di una condanna definitiva per i fatti criminosi avvenuti nella Scuola Diaz, la decisione di tornare ad affidare funzioni di responsabilità dell’ordine pubblico e della sicurezza in una provincia italiana ed a maggior ragione in un contesto come quello della provincia di Monza e Brianza, risulta perciò inopportuna e ingiustificata, perché quando chi è chiamato a svolgere compiti così delicati come la gestione dell’ordine pubblico, vìola gravemente il patto di fiducia che è alla base del rapporto tra cittadini e istituzioni, anche le stesse istituzioni subiscono le conseguenze dei crimini perpetrati».
Tra i firmatari della petizione spiccano rappresentanti delle istituzioni brianzole presenti e passati, diversi deputati e senatori delle precedenti legislature, personalità della cultura e della società civile.
Il Pd presenta un'interrogazione parlamentare
Intanto la deputata e Segretaria regionale del Pd Lombardia Silvia Roggiani, proprio sul tema della nomina di Ferri a Questore di Monza, ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno.

“La recente nomina di Filippo Ferri a Questore della provincia di Monza e Brianza pone interrogativi rilevanti sui criteri adottati per individuare i vertici territoriali della pubblica sicurezza. È indispensabile che incarichi così delicati vengano assegnati a figure che offrano piena garanzia sotto il profilo della credibilità istituzionale” - spiega Roggiani.
“Non si tratta di un caso personale ma di un principio generale: le nomine ai vertici della sicurezza devono essere ispirate da criteri rigorosi, trasparenti e coerenti con la fiducia che le istituzioni devoto saper incarnare – concludono Roggiani e Sala –.
Chiediamo al Ministro Piantedosi di chiarire se intenda, fin da subito, assumere iniziative per garantire che la selezione dei dirigenti risponda pienamente a standard condivisi di credibilità e autorevolezza.”
Chiunque sara' chiamato al vertice metta mano alla vergognosa situazione passaporti!