Questura

Quasi 31mila passaporti rilasciati in 9 mesi e presto un nuovo open day

Appuntamento per sabato della prossima settimana con prenotazioni martedì

Quasi 31mila passaporti rilasciati in 9 mesi e presto un nuovo open day

Sono 30.966 i passaporti stampati e rilasciati dalla Questura di Monza nei primi nove mesi del 2025. A comunicarlo sono gli stessi uffici di via Montevecchia che hanno anche annunciato un nuovo open day per il prossimo 18 ottobre.

Sabato prossimo l’open day

L’appuntamento è per sabato della prossima settimana dalle ore 8.00 alle ore 13.00 ed è riservato agli utenti che si prenoteranno martedì mattina, il 14 ottobre, collegandosi al link https://passaportonline.poliziadistato.it/. Ciascun utente, minori inclusi, dovrà presentarsi munito di appuntamento stampato, fotocopia del documento della carta d’identità, 2 foto, contributo amministrativo di 73,50 euro, versamento di euro 42,50 su c/c postale nr. 67422808 intestato al Ministero Economie e Finanze – Dipartimento Del Tesoro, passaporto di cui si è già in possesso. Qualora il richiedente sia un minore servono anche: modulo di assenso firmato in originale dal genitore non presente, corredato della fotocopia della carta d’identità firmata in originale, fotocopia del documento del genitore presente e del minore.

Tutte le modalità di rilascio

Le modalità di accesso per ottenere il rilascio del passaporto sono diverse. In primis c’è l’appuntamento ordinario per cui è necessario collegarsi al sito https://passaportonline.poliziadistato.it a partire dalle ore 20:00 di ogni giorno feriale, per prenotare l’appuntamento di presentazione dell’istanza. C’è poi l’appuntamento prioritario: per chi deve partire entro 30 giorni, l’utente può prenotare l’appuntamento sullo stesso portale https://passaportonline.poliziadistato.it dalle ore 08:00 di ogni giorno feriale. Il giorno dell’appuntamento è necessario presentarsi con biglietto di partenza e documentazione attestante l’urgenza, riferita a motivi di lavoro, studio, turismo o salute. Per l’urgenza entro 15 giorni, qualora sul portale non risultino disponibilità di appuntamenti prioritari, l’utente che abbia un’urgenza di partenza entro due settimane per motivi di lavoro, studio, turismo o salute (documentati) può registrarsi sullo stesso sito e generare un modulo online che consente di presentarsi direttamente in Questura senza appuntamento, dove la richiesta sarà gestita in via prioritaria.

Le richieste in Posta

È inoltre possibile presentare la domanda di passaporto presso gli Uffici Postali abilitati dei Comuni di Monza, Barlassina, Ceriano Laghetto, Misinto, Cogliate, Varedo, Lazzate, Aicurzio, Mezzago, Burago di Molgora, Ronco Briantino, Roncello, Bellusco, Bernareggio, Caponago, Cornate d’Adda, Sulbiate, Ornago, Busnago, Cavenago Brianza, Correzzana, Camparada, Triuggio, Albiate, Briosco, Lesmo, Renate, Usmate, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Sovico, Carnate, Biassono e Villasanta. I cittadini residenti in uno dei Comuni indicati possono presentare la propria istanza corredata di tutta la documentazione necessaria e optare anche per la consegna del documento a domicilio, previo pagamento del servizio.

I minori

C’è infine la possibilità di richiedere il passaporto per minori di 12 anni presso i Comuni abilitati, ovvero Agrate Brianza, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Biassono, Bovisio Masciago, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Concorezzo, Desio, Giussano, Lentate sul Seveso, Limbiate, Lissone (esclusi luglio e agosto), Meda, Mezzago, Misinto, Muggiò, Roncello, Seregno, Seveso, Triuggio, Verano Brianza, Villasanta e Vimercate.

Le richieste urgenti

Per quanto riguarda le richieste con carattere d’urgenza, queste – previa presentazione di idonea documentazione – vengono gestite con procedure prioritarie, affinché il documento sia rilasciato in tempo utile per la partenza. Anche nei casi in cui l’urgenza insorga successivamente alla presentazione della domanda, l’Ufficio – hanno assicurato dalla Questura – provvede ad accelerare le tempistiche per venire incontro alle esigenze dell’utenza. Rientrano tra le condizioni di priorità i viaggi da intraprendere entro 30 giorni dalla prevista data di partenza per motivi di studio, lavoro, salute o turismo, comprovati da idonea documentazione. Qualora l’interessato non riesca a trovare una data utile nell’agenda online dedicata agli “appuntamenti prioritari” (riservata alle partenze entro 30 giorni) e abbia necessità di ottenere il passaporto entro 15 giorni, può compilare un apposito modulo online da presentare direttamente in Questura per la gestione della richiesta urgente, senza appuntamento.