Raccolta scarpe usate, ecco come saranno riciclate
Gli ecobox arriveranno nella palestre scolastiche e nei palazzetti. Grazie al recupero, si potrà ricavare materiale importante

Non solo abiti. A Monza con il progetto «esosport» arriveranno a breve contenitori nelle palestre scolastiche e nei palazzetti in cui lasciare anche le vecchie scarpe di ginnastica per essere "riciclate".
Eco box per le scarpe usate
«Stiamo introducendo gli ecobox, dei piccoli contenitori nei centri civici, in Comune e nelle palestre scolastiche per gli indumenti a cui si affiancheranno però presto anche quelli delle scarpe usate - ha spiegato l'assessora Viviana Guidetti - Si tratta di un progetto anche educativo. Questi contenitori di cartone per la raccolta di abiti nelle palestre scolastiche, presso impianti sportivi o in altre sedi comunali, hanno la finalità di promuovere il senso civico a partire dai bambini».
Chiunque insomma potrà portare le sue vecchie scarpe da ginnastica e cosa succederà? Verranno poi tritate per ricavare il materiale che serve per la pavimentazione antitrauma di campetti e giardinetti.
Humana e le novità dei cassonetti
E’ questa una delle novità sulla gestione dei cassoni di raccolta degli abiti smessi. Oltre ai 40 cassonetti già collocati in 24 postazioni, cui se ne aggiungeranno altri 40 in posizioni sorvegliate, d'ora in poi anche in piattaforma ecologica sarà possibile portare i vestiti.
Non sarà però questa l’unica novità. A breve sarà definita anche una collaborazione ad hoc con Spazio 37 per la donazione di abiti destinati a persone fragili o senza fissa dimora e sempre in via Borgazzi potrebbe arrivare l’orto.
Intanto è stato raggiunto un accordo tra Humana e Sangalli per evitare che i cassoni per gli abiti usati diventino una discarica: sarà direttamente Humana, la società che d’ora in poi gestirà i cassoni di raccolta degli abiti smessi, a contattare Sangalli per chiedere una pulizia ogni qual volta si formeranno discariche di materiali non idonei vicino ai bidoni verdi appena installati.