A Seveso proseguono i lavori per il raddoppio ferroviario e la realizzazione del sottopasso: nei prossimi mesi chiuderanno temporaneamente i passaggi a livello.
Raddoppio ferroviario e sottopasso: proseguono i lavori
Per consentire lo svolgimento nella massima sicurezza delle lavorazioni per la posa del secondo binario (nell’ambito del potenziamento del nodo ferroviario delle tratte Seveso-Camnago e Seveso-Meda) e dei necessari interventi di adeguamento del passaggio a livello di via Leoncavallo che, quindi, sarà attivo anche al termine del cantiere, si comunica alla cittadinanza che da lunedì 13 ottobre fino a sabato 13 dicembre (inclusi) saranno chiusi al traffico automobilistico il passaggio a livello di via Leoncavallo, via Brennero, via Leoncavallo e via Leonardo da Vinci.
Chiudono i passaggi a livello: come cambia la circolazione
Si garantirà l’accesso a doppio senso di circolazione fino al civico 37 su via Brennero, così da consentire il deflusso per i residenti e l’accesso al polo logistico. Verrà chiuso il ponticello pedonale che oggi consente l’accesso da chi proviene da via Eugenio Montale (comune di Barlassina). Su via Leoncavallo si potrà utilizzare il prosieguo della via che costeggia Cascina Farga. Saranno garantiti gli accessi pedonali su via Leoncavallo. Su via Leonardo da Vinci la chiusura si finalizzerà a ridosso dello stop davanti all’area cani nel territorio di Barlassina, al confine con Seveso.
In corso Montello e via Farga chiusura per due giorni
Sempre nell’ambito del cantiere per il potenziamento del nodo ferroviario tra Seveso-Meda e Seveso-Camnago, il passaggio a livello di corso Montello chiuderà al traffico nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre (0 – 24, con riapertura dello stesso alle ore 5 di lunedì 27). Lo stesso per il passaggio a livello di Via Farga nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 novembre. (0 – 24, con riapertura dello stesso alle ore 5 di
lunedì 3 novembre). Ciò comporterà lo stop alla circolazione in entrambi i sensi di marcia per l’attraversamento veicolare e pedonali su ambo i lati.
Prosegue l’intervento per il sottopasso in via Sanzio
A partire da lunedì 20 ottobre si amplierà il cantiere di via Sanzio – dove proseguono i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario – sia nell’area già presa in carico e concessa da FNM e anche nella porzione di strada dall’incrocio con Via Fantoni fino al civico 22 di via Sanzio. Questo causerà la perdita di alcuni stalli di parcheggio. E’ stata emessa un’ordinanza, con validità fino a tutto il 13 dicembre 2026, che modifica la circolazione in via Sanzio: potrà essere percorsa in ambedue i sensi di marcia esclusivamente dagli autocarri diretti, a passo d’uomo, all’area cantiere, solo per il tempo necessario per consentire ad essi di accedere e allontanarsi dall’area cantiere. Durante queste operazioni sarà presente un congruo numero di movieri per la regolazione del traffico. All’apertura del sottopasso ferroviario via Sanzio sarà a doppio
senso di marcia.