Due incontri sull’influenza dei mezzi di comunicazione sui ragazzi promossi dall’associazione Genitori di Biassono con il patrocinio del Comune.
Ragazzi nella spirale delle narrazioni tossiche
Ieri sera, giovedì 9 ottobre, presso la sala Polifunzionale di Ca’ De Bossi a Biassono, si è svolto l’incontro “Media e violenza di genere: ragazzi e ragazze nella spirale delle narrazioni tossiche”, organizzato dall’Associazione Genitori con il patrocinio del Comune di Biassono. Il percorso ideato attraverso B-story ha visto la collaborazione di Silvia Vergani e Ilaria Brambilla per la creazione di due serate gratuite aperte a famiglie e al personale educativo e scolastico.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


L’influenza dei mass media
L’intervento ha offerto spunti di riflessione sull’influenza dei mass media nella costruzione di narrazioni distorte e pericolose che coinvolgono ragazzi e ragazze, soprattutto in relazione al tema della violenza di genere. L’evento ha visto un coinvolgimento attivo da parte del pubblico, composto in gran parte da genitori interessati a comprendere come educare i più giovani a un uso critico e consapevole dei media.
Il prossimo appuntamento
Il secondo e ultimo appuntamento del ciclo si terrà giovedì 16 ottobre sempre, alle 21, presso la sala Civica del Comune di Biassono: sarà l’occasione per proseguire la riflessione a partire dai concetti di bellezza, immagine di sé e forza, al fine di fornire strumenti concreti di prevenzione e dialogo con i più giovani.