Rosa Rigamonti spegne 103 candeline in Rsa San Francesco. Fino a 98 anni ha lavorato a maglia per confezionare capi destinati ai bambini delle missioni in Africa
E’ l’ospite più anziana della Rsa
Una bella giornata di festa per il compleanno dell’ospite più anziana della Rsa San Francesco di Nova Milanese. Sabato 20 settembre Rosa Rigamonti ha spento ben 103 candeline. Nata e vissuta a Molteno, in provincia di Lecco, Rosa vive da due anni presso la struttura di via Prealpi. Una vita intensa e generosa la sua: ha lavorato a lungo in uno stabilimento di tessitura, seguendo i macchinari per la torcitura del filo di seta.
Fino a 98 anni ha lavorato a maglia
Rosa non si è mai sposata e, rimasta orfana di madre a soli 19 anni, ha assunto il ruolo di “seconda mamma” per i suoi sei fratelli, il più piccolo dei quali aveva appena tre anni. Instancabile e altruista, fino ai 98 anni non ha mai smesso di lavorare a maglia, confezionando sciarpe e capi destinati ai bambini delle missioni in Africa.
Festa con parenti e ospiti della Rsa
Per il suo compleanno, Rosa ha spento le candeline circondata dall’affetto dei suoi cari: presenti ai festeggiamenti due nipoti Ada e Bruno, insieme al personale e agli ospiti della Rsa, che l’hanno omaggiata con una festa ricca di emozione e ricordi. Alla celebrazione ha partecipato anche il dottor Davide La Greca, Direttore della struttura, che ha voluto personalmente rendere omaggio alla signora Rosa con un mazzo di fiori, sottolineando la vicinanza e l’affetto di tutta la
comunità della Rsa.
“Un traguardo straordinario che merita di essere celebrato – commenta la Direzione della Rsa San Francesco – La storia della signora Rosa è un esempio di resilienza, dedizione e generosità che arricchisce la comunità della nostra struttura”
Auguri speciali quindi a Rosa, con l’augurio di proseguire questo meraviglioso cammino sempre
con la stessa forza e dolcezza che l’hanno accompagnata fino ad oggi.