Se abbandoni un animale, il problema sei tu”. Questo il claim della campagna 2024 di ENPA contro l’abbandono.
La campagna di Enpa contro l’abbandono
Secondo i dati diffusi da ENPA, il 2023 è un anno da record negativo: sono stati, infatti, ceduti o abbandonati più di 127 animali ogni 24 ore, con un aumento del 20% rispetto alle due estati precedenti. Soltanto nel mese di luglio i volontari ENPA hanno recuperato 2.354 cani.
L’abbandono di un animale è sempre una sconfitta per la società, il sintomo che c’è qualcosa di sbagliato in chi adotta un pet e poi non si fa scrupolo di abbandonarlo al suo destino.
C’è chi lo lascia per strada o legato a un palo, chi in aperta campagna e chi invece lo porta direttamente in un rifugio, come se questo non fosse vissuto dall’animale come un vero e proprio abbandono.
Le cessioni al canile o al gattile, ormai, sono diventate l’altra faccia dell’abbandono “classico”, le richieste di cessione al canile sono in costante aumento e inoltrate con i motivi più svariati: un trasferimento all’estero, una separazione, problemi economici, difficoltà nella gestione (molti cani ceduti al canile di Monza sono pitbull, amstaff o loro incroci).
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




E’ un reato penale
L’abbandono di un animale è un reato contemplato dall’articolo 727 del Codice Penale, che al comma 1 recita: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”. Chiunque assista a un caso di abbandono può denunciare i colpevoli alle forze dell’ordine (Polizie locali/Carabinieri/Polizia di Stato) chiamando il numero unico 118.
Il banco in centro a Monza sabato 29 giugno
Per tenere i riflettori puntati su tutti gli aspetti del fenomeno dell’abbandono, ENPA Monza, aderendo alla Giornata nazionale contro l’abbandono, allestirà sabato 29 giugno un banco a Monza nella centralissima via Italia, angolo via Piermarini. I volontari saranno presenti dalle 9.30 alle 18.30 orario continuato con moltissime informazioni e gadget a tema animale.
Al banco sarà anche possibile ricevere (con una piccola offerta) l’esclusivo portachiavi della Giornata Antiabbandono, realizzato da Arcaplanet, Partner dell’evento, con il messaggio inciso “Ci vediamo a casa”, a sottolineare l’importanza di un’adozione consapevole e responsabile quale miglior mezzo per contrastare il fenomeno del randagismo.